Pandoro farcito chantilly e cioccolato
CioccoBurro > Feste > Natale > Pandoro farcito chantilly e cioccolato
Amo il pandoro, più del panettone, e se negli anni c’è una cosa che ho imparato è evitare di acquistare pandori già farciti perché una crema, una glassa industriale non ha nulla a che vedere con quella che in pochissimi minuti potete realizzare voi! Il pandoro farcito con crema chantilly e ricoperto di cioccolato è un dolce molto scenico ma effettivamente davvero semplice da preparare. |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
40’* |
|
Porzioni: |
20 persone |
|
Costo: |
medio |
|
*nota: |
preparando la crema pasticcera la sera prima |
1 pandoro
- 100 g di cioccolato fondente
- 500 ml di crema pasticcera
- 50 ml di panna da montare
- Gocce di cioccolato q.b.
|
 |
Per prima cosa preparare la crema pasticcera e lasciarla raffreddare completamente, seguite le dosi e il procedimento di questa ricetta. In una ciotola unire la crema e riprenderla con le fruste per farla tornare morbida, quindi unire la panna montata e incorporarla dal basso verso l’alto per non smontare fino ad ottenere un composto omogeneo, conservare in frigo coperto da pellicola. |
|
 |
Tagliare in sezioni il pandoro tenendo il coltello leggermente inclinato verso il centro in modo da ottenere degli strati cavi che serviranno a contenere meglio la crema e a rendere la struttura più stabile, procedete così dividendo il pandoro in 4 sezioni. |
|
 |
Farcire il primo strato con un pò di crema e una manciata di gocce di cioccolato. Coprire con il secondo strato senza far coincidere le punte del pandoro, quindi farcire ancora con crema e gocce di cioccolato. |
|
 |
Procedere allo stesso modo per il terzo strato, quindi completare richiudendo con il quarto e ultimo strato. Con la crema che è avanzata riempire una sac a poche con bocchetta a stella, quindi fare dei ciuffetti negli angoli che si sono creati alternando gli strati di pandoro. |
|
 |
Spezzettare del cioccolato fondente e scioglierlo dolcemente a bagno maria, poi versarlo sulla sommità del pandoro e con l’aiuto di un cucchiaino lasciarlo colare sui lati. Se è rimasta dell’altra crema usarla per farcire la sommità del pandoro con tanti piccoli ciuffetti. |
|
 |
Riporre il pandoro in frigo finché il cioccolato non si sarà solidificato completamente, dopodiché potete continuare a guarnirlo con altre gocce di cioccolato o con quel che preferite di più. |
|
 |
Ed ecco finalmente pronto il pandoro farcito chantilly e cioccolato, volendo lo potete impacchettare e regalare, può stare tranquillamente fuori dal frigo basta che sia conservato in un luogo fresco e lontano da fonti di calore. |
Autore: Giuseppe
26 dicembre 2012
Ricette che potrebbero interessarti...