|


 |
Versione fresca ed estiva della Cheesecake, un dolce cremoso a base di formaggio fresco, mascarpone e panna. Ogni Cheesecake si contraddistingue per la base di biscotti sbriciolati su cui poggia e per la cremosa copertura ai frutti di bosco. La Cheesecake fredda è un dolce ideale e veloce da preparare tutto l’anno ma soprattutto nei mesi caldi in quanto non serve il forno, inoltre è un dolce la cui crema si prepara senza uova, quindi risulta più leggero rispetto alla versione classica! |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
– |
|
Riposo: |
4h in frigo |
|
Dosi: |
per una cheesecake di ∅ 26 cm o 20×30 cm (teglia usa e getta da 8 porzioni) |
|
Porzioni: |
12-16 fette (a seconda di quanto siete golosi 😛 ) |
|
Costo: |
basso |
|
Per la base
- 250 g di biscotti Digestive
- 100 g di burro
Per la crema
- 250 g di formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna da montare già zuccherata
- 5-6 cucchiai di zucchero (100-120 g)
- 6 g di gelatina in fogli (equivalgono a 3 fogli)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o qualche goccia di essenza)
Per la copertura
- 250 g di confettura ai frutti di bosco (oppure ai soli mirtilli, fragole, ecc.)
- 2-3 cucchiai di acqua
|
|

 |
Preparare la base: foderare di pellicola l’anello di una tortiera a cerniera di 26 cm e posizionarlo sul piatto da portata che ospiterà la cheesecake; frullare finemente i biscotti Digestive utilizzando un robot e trasferirli in una ciotola, quindi, unire il burro fuso e miscelare; si otterrà una base umida e sabbiosa; versare e livellare la base di biscotti sul fondo dell’anello e livellarla bene, riporla in frigo a rassodare e nel mentre realizzare la crema. |
|

 |
Preparare la crema: mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10′; in una ciotola a parte lavorare a crema, con l’aiuto delle fruste, il Philadelphia, il mascarpone, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere una crema morbida e omogenea; a parte montare a neve ferma la panna (perché monti alla perfezione, soprattutto nei mesi estivi, è molto importante riporre in frigo almeno 6 ore prima, se non la sera prima stessa, sia la panna, che la ciotola e le braccia delle fruste). |
|

 |
Incorporare la panna alla crema unendola in 2-3 tempi e amalgamando dal basso verso l’alto per non smontare; infine strizzare la colla di pesce e scioglierla a fuoco dolce con 1 cucchiaio di acqua, quindi, unirla alla crema e amalgamarla velocemente con una spatola o una frusta a mano. |
|

 |
La crema della cheesecake fredda è pronta! non resta che versarla e livellarla nello stampo, ovvero sulla base di biscotti preparata prima, infine riporre il tutto in frigo a rassodare per almeno 3 ore.
Preparare la copertura: in un pentolino unire confettura e acqua, farli sciogliere a fuoco dolce per un minuto; quando la copertura non sarà più calda, ma quasi a temperatura ambiente, distribuirla uniformemente sulla superficie della cheesecake e riporre a rassodare in frigo per almeno un’altra ora prima di servirla! |
|
- Prima di servirla rimuovere delicatamente l’anello: prima allargarlo, sganciandolo dalla levetta che lo tiene fermo, infine sollevarlo pian piano, la pellicola se ne verrà insieme all’anello e si staccherà dal dolce senza rovinarlo poiché la cheesecake ormai sarà ben omogeneae compattata grazie al riposo in frigo.
|
Autore: Giuseppe
30 Agosto 2021
Ricette che potrebbero interessarti...