Cheesecake “Stella di Halloween”
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Torte > Cheesecake > Cheesecake “Stella di Halloween”
|
 |
Tostare le nocciole, in forno o in padella finché non diventano lucide e tritarle finemente con lo zucchero. Versare la farina di nocciole in una ciotola e aggiungere il resto degli ingredienti. Impastare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
45′ |
|
Porzioni: |
8 persone |
|
Costo: |
medio |
|
Per il cheesecake
- 250 g di biscotti secchi
- 100 g di margarina
- 3 uova
- 175 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 500 g di ricotta
- 150 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di cacao amaro
Per decorare
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- Colorante giallo q.b.
- Acqua bollente q.b.
|
|
 |
Con un foglio di carta forno bagnato e strizzato foderare il fondo di una tortiera apribile del diametro di 25 cm circa. Mischiare insieme la margarina fusa e i biscotti secchi precedentemente polverizzati. Adagiare e livellare sul fondo della tortiera la base biscottata ottenuta. |
|
 |
Montare le uova, lo zucchero, la vanillina e in seguito incorporare anche la ricotta. Aggiungere il cioccolato fuso e infine il cacao. La crema non va’ lavorata troppa, solo quel giusto affinché sia omogenea, quindi una volta completata non resta che versarla nella tortiera. |
|
 |
Infornare il cheesecake al cioccolato 180° forno statico per 45 minuti, una volta cotto lasciarlo raffreddare completamente prima estrarlo dalla tortiera. Preparare la glassa unendo lo zucchero a velo, il colorante che avete scelto e poca acqua bollente quanto basta per ottenere una cremina densa. |
|
 |
Sbizzarrite la fantasia e con la glassa preparata decorate il cheesecake al cioccolato! Potete aiutarvi con una sac a poche dalla bocchetta sottile, io ho usato la decopen. Ho stilizzato il cheesecake con alcuni simboli tipici di halloween: una stella a cinque punte, un fulmine, un fantasmino, un calderone, il “31°” di ottobre, un malriuscito pipistrello e una spirale… Non resta che lasciare solidificare la glassa e poi godersi questa golosissima Stella di Halloween! |
Autore: Giuseppe
27 Ottobre 2011
Ricette che potrebbero interessarti...