![]() |
Se vi è piaciuta la pasta di zucchero allora non potete non provare con il cioccolato plastico! Dalla preparazione più semplice e veloce, questa pasta modellabile è ideale per creare originali sagome e decorazioni con cui guarnire qualsiasi dolcetto. Se preparato col cioccolato bianco può essere colorato con le tonalità che più preferite… Ecco una ricetta semplice e veloce con cui dare sfogo alla vostra creatività! |
Difficoltà: | bassa | |
Preparazione: | 10′ | |
Riposo: | 20′ di raffreddamento | |
Dosi: | 200 g | |
Costo: | medio |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() |
Tritare il cioccolato e unirlo in un pentolino insieme all’acqua, quindi fondere il tutto molto dolcemente a bagno maria. Una volta sciolto il cioccolato unirlo in una ciotola e lasciarlo intiepidire. |
![]() ![]() |
Aggiungere il glucosio o il miele e mischiare bene gli ingredienti con un cucchiaio. Unire i primi 50 g di zucchero a velo e farli assorbire al cioccolato, se risultasse ancora liquido unire il resto. |
![]() ![]() |
Il cioccolato plastico sarà pronto quando avrà una consistenza morbida e non appiccicosa. Non resta che avvolgere il tutto nella pellicola e lasciare rassodare in frigo per 20 minuti, affinché il composto raggiunga una consistenza simile a quella della pasta di zucchero… Ed ecco pronto il cioccolato plastico! |
![]() ![]() |
Su un piano di lavoro spolverizzare un po’ di zucchero a velo e lavorare il cioccolato plastico per ammorbidirlo un po’ così da lavorarlo, stenderlo, intagliarlo e modellarlo con più facilità in modo da ottenere tutte le sagome e le decorazioni preferite! |
Note |
Se ne avanza, o non viene utilizzato subito, avvolgere il cioccolato plastico nella pellicola e riporlo in un contenitore ermetico che conserverete in un luogo fresco e asciutto. Conservato in queste condizioni il cioccolato plastico dura circa un mese. |