|
 |
La crema da forno è presto spiegata dal suo stesso nome, viene adoperata proprio in quei dolci che si infornano con tutta la crema, si differenzia dalla classica crema pasticcera perché si usano le uova intere anziché solo tuorli e si adopera la farina al posto dell’amido di mais. Oltre che per preparare i tipici dolci che vanno in forno con tutta la crema (come la torta della nonna, i pasticciotti, la torta nua e molti altri) potete usarla come alternativa un pochino più leggera alla crema pasticcera! |
|
Difficoltà: |
molto bassa |
|
Preparazione: |
20′ |
|
Cottura: |
5′ |
|
Dosi: |
1 litro |
|
Costo: |
molto basso |
|
*nota: |
– |
|
- 1 litro di latte intero
- 4 uova
- 250 g di zucchero
- 100 g di farina
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 vanillina)
- 1 limone, solo la buccia
|
|

 |
Scaldare il latte intero con la buccia del limone (attenzione a non prendere la parte bianca), spegnere il fuoco appena prima che sfiori il bollore, lasciare in infusione qualche minuto; a parte sbattere le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, unire la farina setacciata e amalgamare fino ad ottenere una pastella omogenea; stemperare con il latte filtrando via la buccia e unirlo poco per volta alla crema di uova; riportare tutto il composto su fuoco medio-dolce e girare costantemente e delicatamente con una frusta finché il tutto non si addensa per bene. La crema da forno è pronta, girarla di tanto in tanto con la frusta per intiepidirla, si può unire subito al dolce che andrà in cottura anche da tiepida, l’importante è che non sia aggiunta quando è ancora bollente! Se invece decidete di adoperarla per un secondo momento trasferitela in un contenitore di vetro/ceramica e copritela con la pellicola a contatto con la superficie. |
|
- Per una versione senza glutine sostituire i 100 g di farina con 80 g di amido di mais (assicuratevi che sia certificato senza glutine).
|
Autore: Giuseppe
27 Gennaio 2021
Ricette che potrebbero interessarti...