Crostata crumble con confettura ai frutti di bosco
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Torte > Crostate > Crostata crumble con confettura ai frutti di bosco
Hai voglia di crostata ma non hai voglia di impegnarti a stendere la frolla e creare le strisce? Questa è la ricetta che fa per te, la crostata crumble! Semplice e veloce da realizzare. In questa ricetta ho usato un’ottima confettura ai frutti di bosco, particolarmente buona perché non presenta semini, ma puoi farcirla con ciò che più preferisci: confettura a piacere, crema o Nutella! La crostata crumble si presta a tutte le varianti e a tal proposito: perché non provare a realizzare anche delle monoporzioni in dei pirottini? |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
20′ |
|
Cottura: |
35′ |
|
Dosi: |
1 crostata di ∅ 24 cm |
|
Costo: |
basso |
- 300 g di farina 00
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 bustina di vaniglia
- 1 limone (solo la scorzetta grattugiata)
- 400 g di confettura ai frutti di bosco
- Q.b. di zucchero a velo per decorare (facoltativo)
|
 |
Preparare la base della crostata crumble: in una ciotola unire tutti gli ingredienti elencati e impastare sfregando gli ingredienti tra loro fino ad ottenere delle briciole. |
|
 |
Foderare con carta forno uno stampo per crostate del diametro di 24 cm e formare un primo strato di briciole. In una ciotola mischiare energicamente la confettura così da ammorbidirla, poi unirla a cucchiaiate sulla base e spalmarla così da coprire tutta la superficie. |
|
 |
Ricoprire lo strato di confettura con le briciole di impasto rimanenti, infine cuocere la crostata crumble in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. La crostata dovrà risultare ben dorata… Lasciarla raffreddare completamente e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire! |
Potete sostituire la confettura ai frutti di bosco con quella che più preferite, oppure con crema o Nutella! |
Autore: Giuseppe
12 Settembre 2014
Ricette che potrebbero interessarti...