E’ ancora stagione di mele quindi perché non approfittarne con un classico dolce come la crostata di mele? |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
40′ |
|
Porzioni: |
12 persone |
|
Costo: |
basso |
- 250 g di farina 00
- 125 g di zucchero extrafine (o a velo)
- 125 g di burro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 limone
- 2 mele grandi
- 300 g circa di confettura di albicocche
|
 |
Preparare la pasta frolla unendo in una ciotola grande la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, la buccia grattugiata del limone, il sale e il lievito. Impastare bene il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo che andrà avvolto nella pellicola e lasciato riposare in frigo. Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e ricavare tanti spicchi sottili circa 3-4 mm, irrorare le fettine di mele col succo di limone così non anneriranno. |
|
 |
Su un foglio di carta forno stendere la pasta frolla che dovrà essere larga circa 26-27 cm. Ora posizionare la frolla stesa (con tutta la carta forno) all’interno di uno stampo basso per crostate del diametro di circa 24 cm, infine livellare i bordi. Cospargere il fondo della crostata con 4-5 cucchiaiate di confettura (quest’ultima dovrà risultare molto liquida, nel caso non lo fosse scaldatela a fuoco dolce con un cucchiaio d’acqua). |
|
 |
A questo punto non resta che inserire tutte le fettine di mela partendo sempre dall’esterno formando dei cerchi concentrici. Infine spennellare la superficie della crostata con la rimanente confettura . Non resta che infornare il tutto a 180° statico (parte centro inferiore del forno) per circa 40 minuti, lasciare raffreddare completamente la crostata di mele e confettura prima di servirla! |
Autore: Giuseppe
10 Novembre 2012
Ricette che potrebbero interessarti...