Crostata e biscottini natalizi di pasta frolla alla nocciola
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Biscotti > Crostata e biscottini natalizi di pasta frolla alla nocciola
|
Con un impasto di base che ho elaborato pian piano modificandolo di volta in volta sono arrivato a questa formidabile ricetta di pasta frolla alla nocciola con cui ho realizzato una golosa crostata alla Nutella e dei semplici frollini, il tutto a tema Natale ha reso queste ricette ancora più magiche… Usa le forme e le decorazioni che più preferisci, con la pasta frolla alla nocciola ogni occasione diventa speciale! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
10′ per i biscotti; 20′ per il fondo di frolla |
|
Dosi: |
900 g |
|
Costo: |
medio |
|
Per la pasta frolla
- 100 g di nocciole tostate (intere o in farina)
- 150 g di burro
- 350 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 1 uovo + 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero a velo q.b.
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema di nutella
- 1/2 dose di crema pasticcera (250 ml)
- 250 g di Nutella
- 11 nocciole intere + alcune tritate q.b.
|
 |
Procedimento per la pasta frolla |
|
 |
Se non hai trovato la farina di nocciole preparala tu: poni le nocciole tostate su un padellino e a fuoco dolce lasciale diventare lucide per 5′ roteando ogni tanto la padella, lascia intiepidire e polverizzale in un mixer piccolo e dalle lame affilate insieme a un cucchiaio di zucchero che avrai sottratto dalla dose totale della ricetta. In una ciotola unisci tutti gli ingredienti per preparare la pasta frolla alla nocciola e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, è preferibile appiattirla avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per 30′ prima di adoperarla. La pasta frolla alla nocciola tende a diventare oleosa durante la stesura, per evitare di aggiungere troppa farina serviti di due fogli di carta forno per stenderla! |
Procedimento per la crostata |
|
 |
- Preleva 600 g di pasta frolla alla nocciola e utilizzali per creare un fondo in uno stampo di ∅ 28 cm: segui il procedimento della “cottura alla cieca” indicato in questo tutorial.
- Metti il barattolo di Nutella a bagno maria in modo da ammorbidirla e nel mentre prepara la 1/2 dose di crema pasticcera seguendo il procedimento indicato in questa ricetta (usa le dosi nella tabella in fondo per 250 ml di latte).
- Quando la crema è pronta unisci subito la Nutella e incorporale bene con una frustra, dopodiché copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
- Per comporre la crostata, poni il fondo di pasta frolla su un vassoio, unisci la crema e livella bene (se dovesse risultare dura, è sufficiente sbatterla con le fruste elettriche per qualche secondo.
- Con le 11 nocciole intere replica il disegno che vedi in figura, e poi riempi la sagoma con della granella di nocciola!
|
Procedimento per i biscotti |
|
 |
Con i rimanenti 300 g di pasta frolla alla nocciola ricava una sfoglia spessa 5 mm e ricava i vari biscottini con i taglia pasta natalizi (o quelli che più preferisci), disponi i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno e inforna a 180° statico, livello centrale per 10′ circa finché la superficie non diventa leggermente dorata! |
|
 |
|
Puoi congelare la pasta frolla per 2 mesi circa. |
Autore: Giuseppe
6 Gennaio 2011
Ricette che potrebbero interessarti...