Difficoltà: | media | |
Preparazione: | 90′ | |
Cottura: | 20-25′ | |
Riposo: | 1h in frigo | |
Porzioni: | 12-15 porzioni | |
Costo: | medio |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
Per prima cosa realizzare le due basi per il dolce: preparare la crema al mascarpone (la ricetta linkata è quella con le uova pastorizzare, se vuoi prepararla alla vecchia maniera clicca qui); preparare il fondo di pasta frolla e una volta che sarà completamente freddo spalmare sulla base la Nutella che servirà da isolante alla base della frolla per quando aggiungeremo la crema e i pavesini inzuppati. Formare gli strati: unire un leggero strato di crema sulla base e formare uno strato di pavesini inzuppati nel caffè, unire poi un generoso strato di crema e livellare bene. |
![]() ![]() ![]() |
Terminare il primo strato con una leggera spolverizzata di cacao, quindi procedere con un secondo strato di pavesini inzuppati, abbondante crema e una bella spolverizzata di cacao amaro per terminare. La crostata tiramisù è pronta, riporla in frigo per almeno 1 ora prima di servirla, in questo modo tutti gli ingredienti si armonizzeranno! |
Note |
|