Frollini stellati di Natale
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Biscotti > Frollini stellati di Natale
|
 |
Questi golosi e friabili biscottini accoppiati sono solito prepararli per la vigilia di Natale! |

 |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
10′ a infornata |
|
Riposo: |
2h in frigo |
|
Dosi: |
1 kg circa |
|
Porzioni: |
48 biscotti circa |
|
Costo: |
basso |
|
Per la pasta frolla
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro
- 200 g di zucchero a velo
- 5 tuorli
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito
- 1/2 scorzetta di arancia grattugiata
|
Per completare
- Nutella q.b.
- Confettura di amarene q.b.
- Zucchero a velo q.b.
|
|
 |
In un robot munito di lame, unire la farina, il sale e il pizzico di lievito insieme al burro freddo di frigo e tagliato a cubetti. Frullare il tutto per qualche secondo fino ad ottenere la sabbiatura (potete ottenerla anche senza il robot, amalgamate burro e farina sfregandoli, ma non impastandoli, fino ad ottenere un composto sabbioso). A parte unire ai tuorli i semini interni di una bacca di vaniglia (apritela con un coltello dalla lama liscia e raschiate i semini all’interno) e sbattere con una forchetta per renderli omogenei. |
|
 |
In una ciotola unire la sabbiatura, lo zucchero a velo setacciato, il composto di tuorli e vaniglia e un po’ di scorzetta di arancia grattugiata. Impastare velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un ora (io l’ho preparato il giorno prima). |
|
 |
Stendere l’impasto ad uno spessore di 4-5 mm e ricavare dei dischetti con un tagliapasta di 5 cm, disporre i dichetti su una teglia rivestita di carta forno e copparne la metà con uno tagliapasta a forma di stellina. Riporre le forme ricavate a rassodare in frigo per 15′ circa, e con i ritagli di impasto ricavare altri pezzi fino a terminare.
Cuocere un infornata alla volta a 180° statico, livello centrale, per 10 minuti circa (i biscotti devono appena dorare). |
|
 |
Una volta che sono freddi farcire i dischetti, con 1/2 cucchiaino di nutella o confettura, quindi completarli con i dischetti coppati e spolverizzarli con poco zucchero a velo… Ecco finalmente pronti i frollini stellati di Natale! |
Autore: Giuseppe
30 Dicembre 2015
Ricette che potrebbero interessarti...
Ciao Giuseppe, questi biscotti oltre ad essere buonissimi sono decisamente molto ma molto belli, complimenti!!!!! Bravo
Grazie! Sempre gentilissima 🙂