![]() |
L’insalata caprese è senz’altro uno dei miei piatti preferiti, e proprio per questo motivo ho voluto riservarle un posto nel mio blog-ricettario, nonostante sia un piatto estremamente facile da preparare e ben conosciuto! Soprattutto in queste calde giornate d’estate per la sua freschezza e leggerezza l’insalata caprese risolve subito la questione “che cosa mangiare oggi?”. Per l’insalata caprese preferisco utilizzare i belmonte, una qualità di pomodori grossi, farinosi e poco aciduli che si prestano perfettamente per le più fresche insalate! |
Difficoltà: | molto bassa | |
Preparazione: | 5′ | |
Porzioni: | 4 persone | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() |
Lavare i pomodori sotto acqua corrente e tagliarli a fette spesse circa mezzo cm, stesso dicasi per la mozzarella. Prendere un bel piatto largo e basso e disporre le fette di pomodoro leggermente sovrapposte, quindi salare e guarnire con una manciata di origano. |
![]() ![]() |
Unire le fette di mozzarella alternandole, senza sovrapporle troppo, alle fette di pomodoro e versare un generoso filo d’olio extra vergine d’oliva. Ultimare l’insalata caprese arricchendola con le foglie di basilico spezzettate, se volete dare tocco di classe 🙂 ponete un ciuffetto di basilico intero al centro dell’insalata caprese. Non resta che gustare questa fresca e ottima pietanza… buona insalata caprese a tutti! |
Note |
Un ottima variante che mio Papà faceva spesso era aggiungere tonno sott’olio e cipolla rossa di tropea! |