Maccheroni e Formaggio (Mac’n’Cheese)
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Portate > Primi > Pasta > Maccheroni e Formaggio (Mac’n’Cheese)
I Maccheroni e Formaggio o “Mac’n’Cheese” sono un tipico primo piatto della cucina statunitense a base di formaggio cheddar e pasta corta. Trovare il cheddar in Italia è quasi impossibile, ma si può sostituire con l’emmental… Vi assicuro che questa ricetta è fenomenale, dopo vari tentativi è quella che mi ha soddisfatto più di tutte per il sapore avvolgente e deciso. Cremosi e filanti all’interno, croccanti e dorati all’esterno… Non resisterete neanche un secondo al profumo che i “Mac’n’Cheese” sprigionano in forno: vi conquisteranno immediatamente! E dato che oggi è il c.d. “Indipendence Day” quale occasione migliore per proporvi questo semplice e leggendario piatto della cucina tradizionale stelle e strisce? |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
8-10′ per la pasta + 20′ in forno |
|
Porzioni: |
5 persone |
|
Costo: |
medio |
- 350 g di sedanini rigati
- 250 g di emmental
- 100 g di parmigiano
- 500 ml di latte
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Per gratinare
- Burro q.b.
- Pan grattato q.b.
- Parmigiano q.b.
|
 |
 |
Per prima cosa tagliare a cubetti l’emmental e dedicarsi alla preparazione della salsa al formaggio: in una pentola preparare la base di besciamella sciogliendo il burro a fuoco dolce, poi unire la farina e far tostare un minuto girando sempre con la frusta, a questo punto unire il latte e amalgamare con la frusta finché il tutto non si addensa leggermente… A questo punto aggiustare la besciamella di sale e noce moscata (per maggiori dettagli su come fare la besciamella clicca qui). Quando ancora bollente, unire l’emmental e il parmigiano e mischiare finché non si sciolgono. |
|
 |
Preriscaldare il forno a 190° statico con griglia nel livello centrale, nel frattempo lessare i sedanini rigati, scolarli al dente e unirli alla salsa al formaggio amalgamando bene il tutto. Imburrare una pirofila (meglio se di pyrex o ceramica) e cospargerla con del pan grattato. |
|
 |
Versare i maccheroni e formaggio nella pirofila e livellare bene. Cospargere la superficie con una leggera spolverizzata di pan grattato e parmigiano, non resta che infornare per 15′ in modalità statica e poi per altri 5′ con funzione grill (in quest’ultima fase di cottura tenete d’occhio il tutto affinché non si bruci). Quando la superficie risulterà ben dorata sfornare e lasciare intiepidire qualche minuto i Mac’n’Cheese prima di gustarli! |
Conservare i Mac’n’Cheese rimasti in frigo, coperti con carta alluminio e consumarli entro 2 giorni circa… Per riscaldarli, nella stessa pirofila bagnarli con poca acqua sulla superficie, coprire con carta alluminio e riscaldali in forno ventilato a 180° per 10-15′ circa. |
Un mio tocco personale: unisco alla salsa al formaggio una leggera spolverizzata di paprika dolce! |
Autore: Giuseppe
4 Luglio 2013
Ricette che potrebbero interessarti...