Muffin veloci con gocce di cioccolato
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Piccoli Dessert > Muffin e Cupcake > Muffin veloci con gocce di cioccolato
|
 |
I muffin sono uno dei miei cavalli di battaglia e tra i miei dolcetti preferiti, semplici e veloci da realizzare, sono perfetti per la colazione e la merenda. Questa ricetta in particolare poi è davvero una garanzia perché perché questo è un impasto infallibile e velocissimo da realizzare che vi darà dei muffin un po’ più piccoli rispetto alla ricetta classica, ma ugualmente golosi e fragranti. Anche questa come ogni buona ricetta di muffin richiede che l’impasto non venga lavorato troppo ma giusto il necessario ad amalgamare gli ingredienti. Nel giro di mezz’ora (cottura inclusa) gusterete i muffin più buoni di sempre! |
|
Difficoltà: |
molto bassa |
|
Preparazione: |
20′ |
|
Cottura: |
20-25′ |
|
Porzioni: |
12 muffin |
|
Costo: |
basso |
|
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero (semolato o di canna)
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- 125 g di latte
- 100 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
- 100-150 g di gocce di cioccolato fondente (oppure 1 tavoletta tritata grossolanamente)
PROVA LA VARIANTE AL CACAO!
|
|
 |
In una ciotola sbattere le uova, il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia, poi unire lo zucchero e le polveri setacciate (la farina, il sale e il lievito) ed amalgamare tutto con una frusta giusto il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo (non bisogna lavorarlo troppo). L’impasto dei muffin è pronto, come vedete basta proprio 1 minuto per prepararlo! |
|

 |
Unire all’impasto le gocce di cioccolato tenendone da parte circa 1 cucchiaiata. Rivestire una teglia da muffin con pirottini alti di carta forno, quindi distribuirvi l’impasto e cospargere la superficie con le rimanenti gocce di cioccolato. Infornare a 180° statico per 20-25′, una volta cotti lasciar intiepidire i muffin su una gratella e poi (ancora da tiepidi) conservarli in un contenitore per alimenti, in questo modo si manterranno morbidi a lungo! |
|
- E’ possibile sostituire i 100 g di olio di semi con 125 g di burro sciolto (lasciato raffreddare).
- E’ possibile sostituire il latte con la stessa quantità di yogurt.
- Questo è un impasto base che si presta a molte varianti per cui le gocce di cioccolato sono facoltative, inoltre è possibile arricchire l’impasto con altri ingredienti a piacere come frutta secca tritata, uvetta, mirtilli freschi ecc.
- Adoperando lo zucchero di canna otterrete dei muffin più ambrati dalla consistenza più umida e grumosa, invece usando lo zucchero semolato otterrete dei muffin più chiari e dalla consistenza più soffice e alveolata.
|
Autore: Giuseppe
5 Febbraio 2017
Ricette che potrebbero interessarti...