Soffici dolcetti tipici degli Stati Uniti: i muffin! Morbide tortine molto simili a un plumcake che dalla forma ricordano dei funghetti proprio per la calottina che si forma sulla superficie, una particolarità che un vero muffin deve avere.
I muffin non devono risultare troppo alveolati ma compatti e umidi, per ottenere questo risultato il trucco sta proprio nel non lavorare molto l’impasto… Questa ricetta super collaudata è frutto di vari tentativi che mi hanno portato a questa formidabile combinazione di ingredienti per ottenere dei muffin sempre morbidi, burrosi e fragranti, sempre pronti a coccolarvi sia a colazione che a merenda! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
15′ |
|
Cottura: |
20′ |
|
Dosi: |
12 muffin grandi |
|
Costo: |
basso |
- 2 uova (grandi, misura L)
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di zucchero di canna
- 1 limone o (1 bustina di vaniglia)
- 180 g di burro sciolto
- 360 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 bustina di lievito per dolci
|
 |
In una ciotola unire le uova, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna, sbattere il tutto con le fruste elettriche per 1 minuto. Unire la buccia grattugiata di limone e il burro sciolto (lasciato intiepidire). Lavorare il tutto con le fruste per 1 minuto fino ad ottenere una crema omogenea. |
|
 |
Unire le polveri setacciate (farina, sale, bicarbonato, lievito) e il latte, incorporare il tutto con un cucchiaio e poi per rendere l’impasto omogeneo lavorarlo con le fruste per 1 altro minuto. |
|
 |
Rivestire una teglia per muffin da 12 con dei pirottini di carta, io uso quelli col bordo alto per ottenere dei muffin grandi e tondeggianti, quindi distribuire l’impasto e cuocere in forno statico a 180° per 20-25 minuti, prima di sfornare i muffin fare la prova stecchino. Gustateli anche tiepidi, non mi resta che augurarvi buoni muffin 🙂 |
Nell’impasto dei muffin va’ incorporata meno aria possibile, per cui nel lavorarlo con le fruste elettriche impostate la velocità più bassa. |
Se non avete in casa i pirottini niente paura: imburrate e infarinate bene lo stampo per muffin, manca anche lo stampo? Utilizzate gli stampini usa e getta in alluminio sempre ben imburrati! |
Se non avete lo zucchero di canna sostituitelo con altro zucchero semolato. |
Per mantenere i muffin soffici più a lungo una volta tiepidi conservarli in un contenitore o sacchetto per alimenti così da non far disperdere tutto il vapore e preservarne l’umidità. |
|
Autore: Giuseppe
26 Giugno 2014
Ricette che potrebbero interessarti...