Pandoro farcito al doppio cioccolato
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Feste > Natale > Pandoro farcito al doppio cioccolato
|
 |
Il primo che ho realizzato è da sempre una delle ricette più cliccate nel periodo natalizio! Questo è il quarto Natale in cui realizzo il pandoro farcito… Stessa crema, ma con doppia copertura al cioccolato e Ferrero Rocher per decorare. |

 |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
60’* |
|
Cottura: |
3-5′ per la crema |
|
Riposo: |
1h di lievitazione |
|
Dosi: |
2,5 kg circa |
|
Porzioni: |
20 persone |
|
Costo: |
medio-alto |
|
*nota: |
più i tempi di raffreddamento della crema pasticcera e del cioccolato. |
|
- 1 pandoro da 1 kg
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 g di cioccolato bianco
- 30 g di gocce di cioccolato
- Cioccolatini Ferrero Rocher (o quelli che più preferite) per decorare
PER la crema
- 500 ml di crema pasticcera (aromatizzata con 1/2 bacca di vaniglia, 1/2 buccia di limone e 1/2 buccia di arancia)
- 70 ml di panna liquida fresca o UHT
- 1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato (da omettere se la panna è già zuccherata)
|
|
 |
Per prima cosa preparare la crema pasticcera: seguite le istruzioni di questa ricetta e ricordate che per l’ottima riuscita vanno usati tutti e tre gli aromi indicati; lasciarla raffreddare completamente in frigo e poi riammorbidirla con le fruste, a parte montare la panna ben fredda con lo zucchero a velo (da omettere se già zuccherata); incorporare la panna montata alla crema dal basso verso l’alto per non smontare e riporre il tutto in frigo. |
|
 |
Procedere con l’assemblaggio del pandoro: un coltello lungo e seghettato dividerlo in 5 sezioni, tenete la lama leggermente inclinata verso il basso durante il taglio, così da ottenere delle fette un po’ concave; farcire il pandoro distribuendo la crema sui quattro strati interni e distribuire anche le gocce di cioccolato; assemblare il pandoro su un vassoio da portata (sporcatelo al centro con una cucchiaiata di Nutella per renderlo più stabile) ricomponendo i vari strati |
|
 |
ma in modo alternato, così da farlo rassomigliare a un abete, mettere a rassodare in frigo. Intanto tritare finemente i due cioccolati e fonderli separatamente a bagno maria. |
|
 |
Versare il cioccolato fondente fuso sulla sommità del pandoro e col dorso di un cucchiaino spingerlo lungo i bordi per farlo colare su tutto il dolce. Procedere allo stesso modo col cioccolato bianco fuso. Quando ancora il cioccolato è sciolto, ultimare il pandoro farcito decorandolo sulla sommità con alcuni cioccolatini, io quest’anno ho optato per i Ferrero Rocher. |
|
 |
Riporre in frigo a solidificare almeno mezz’ora, ed ecco finalmente pronto il pandoro farcito al doppio cioccolato.
Buon Anno! |
|
Una volta solidificato il cioccolato, potete tenerlo fuori dal frigo per tutto il pranzo, magari lontano da fonti di calore. Una volta consumato, conservare ciò che avanza in frigo coperto con pellicola. |
Autore: Giuseppe
31 Dicembre 2015
Ricette che potrebbero interessarti...
E’ un modo diverso ma stupendo di preparare il pandoro, una variante veramente deliziosa…..