La parigina è un rustico tipico dello “street food” partenopeo composto da uno strato di pizza, pomodoro, prosciutto, formaggio e ricoperto di pasta sfoglia! Una pizza rustica molto sfiziosa a cui sarà davvero difficile resistere! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
10’* |
|
Cottura: |
20′ |
|
Porzioni: |
8 quadrotti |
|
Costo: |
medio |
|
*nota: |
se si usa le basi già pronte |
- 400 g di pasta per pizza rettangolare (già pronta)
- 240 g di pasta sfoglia rettangolare (già pronta)
- 300-350 g di passata rustica di pomodoro
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di origano
- 100 g di prosciutto cotto
- 150 g di provola fresca o scamorza
|
 |
Stendere la pasta per pizza e lasciando un bordo di 2-3 cm fare uno strato con metà della passata di pomodoro, precedentemente condita con olio, sale e origano. Continuare con uno strato di prosciutto cotto. |
|
 |
Fare uno strato di provola, tagliata a fettine (io me la sono fatta preparare così al negozio). Completare con la rimanente passata di pomodoro. |
|
 |
A questo punto rivestire il tutto con la pasta sfoglia e sigillare bene i bordi, se dovesse fuoriuscire un po’ di liquido tamponare con della carta da cucina, infine bucherellare bene tutta la superficie. Cuocere il tutto a 200° ventilato per 20′ circa finché tutta la superficie non sarà ben dorata, una volta sfornata lasciare intiepidire la parigina e poi servitela a quadrotti! |
Per realizzare la parigina, per semplificare, ho utilizzato due basi di pizza e pasta sfoglia già pronte delle stesse dimensioni, ma nulla vi vieta di prepararvi in casa le basi! |
Il ripieno potete tranquillamente variarlo a seconda dei vostri gusti! |
Autore: Giuseppe
14 Aprile 2013
Ricette che potrebbero interessarti...