![]() |
Non c’è scampagnata e gita fuori porta… e non è ferragosto se manca la pasta a frittata! Rigorosamente fatta con la pasta avanzata dal giorno prima, la pasta a frittata (che dà il suo meglio se fatta con gli spaghetti) è un gustosissimo e facilissimo primo piatto che è ancora più buono se gustato freddo. Se cotta in una teglia rettangolare e una volta che sarà completamente fredda e compatta viene tagliata a cubetti o rombi potrà essere servita all’interno di un aperitivo! |
Difficoltà: | bassa | |
Preparazione: | 10′ | |
Cottura: | 25′ | |
Porzioni: | 6 persone | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
In una ciotola unire le uova, il latte, il sale, il parmigiano e il pepe. Sbattere insieme tutti gli ingredienti con una forchetta. Unire e amalgamare bene la pasta al composto di uova. |
![]() ![]() ![]() |
Unire anche la mozzarella tagliata a dadini. Oleare e cospargere di pan grattato uno stampo di 24-26 cm e versare il composto di pasta e uova, livellare e completare con un giro d’olio e una spolverizzata di parmigiano sulla superficie. Infornare la pasta a frittata a 180° forno ventilato (o 200° forno statico) per 25 minuti circa e una volta cotta lasciarla raffreddare completamente prima di consumarla! |
Note |
Per regolarmi con la quantità di uova da usare io di solito vado un po’ a occhio, in genere aggiungo un uovo ogni 200-250 g di pasta del giorno prima! |