Pitta ripiena calabrese con peperoni, tonno e cipolle
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Luogo > Italia > Pitta ripiena calabrese con peperoni, tonno e cipolle
La pitta calabrese ripiena di peperoni, tonno e cipolle, nonché semplicemente detta “pitta ripiena” è un classico della cucina tradizionale calabrese. Una ricetta del riciclo perché i nostri avi quando facevano il pane la preparavano con i ritagli di impasto avanzato… Quando l’ho vista preparare da Sara Papa a “Pane, Amore e Fantasia” su Alice me ne sono pazzamente innamorato, ho usato un impasto per pizza un po’ diverso dal suo (ma in ogni caso molto buono) e non ho inserito le olive e i pomodori secchi previsti invece dalla ricetta originale… In ogni caso è davvero impossibile non amare questa pitta ripiena! |
|
Difficoltà: |
medio-bassa |
|
Preparazione: |
40′ |
|
Cottura: |
30′ |
|
Riposo: |
2h di lievitazione |
|
Porzioni: |
8 fette (come quella in foto) |
|
Costo: |
basso |
- 400 g di frina 00
- 100 g di farina di semola
- 300 ml di acqua
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale fino (7 g circa)
- 2 peperoni (1 rosso e 1 verde)
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 100 g di tonno sott’olio (1 lattina grande sgocciolata)
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
|
 |
In una ciotola grande unire la farina 00, la farina di semola e il lievito granulare, quindi mischiare bene il tutto. Nell’acqua, che dev’essere tiepida, sciogliere il sale e unire alle farine. Impastare bene il tutto come un normale impasto per la pizza per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e non appiccicoso… Porre a lievitare coperto con canovaccio in forno spento ma con la luce accesa. |
|
 |
Prima di preparare il condimento, dopo averli ben puliti, affettare i peperoni e tagliarli a quadretti poi porli in una padella grande in cui avrete scaldato 5 cucchiai di olio e.v.o. e lasciarli cuocere con coperchio a fiamma media per 5-10 minuti, salare a metà cottura. Unire le cipolle, precedentemente tagliate a spicchietti, e sempre con coperchio lasciare cuocere altri 5-10 minuti girando di tanto in tanto. Quando le verdure saranno tenere, quindi cotte, spegnere il fuoco e unire il tonno sgocciolato, quindi amalgamare bene. |
|
 |
Quando la pasta avrà più che raddoppiato il suo volume prenderne 2/3 e stenderla in una sfoglia larga circa 35 cm e spesa 1/2 cm. Oleare una teglia di 30-32 cm e adagiare la pasta per la pizza creando un bordo alto 5 cm circa, quindi unire subito il ripieno di peperoni, tonno e cipolle. Stendere la restante pasta per la pizza in una sfoglia larga quanto la teglia e quindi rivestire la superficie della pizza ripiena sigillando bene i bordi. |
|
 |
Rigirare i bordi verso l’interno così da sigillare bene i due strati di impasto, in seguito bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infine con due cucchiai di olio e.v.o. spennellare tutta la superficie della pizza ripiena. Non resta che infornare a 180°, forno ventilato (oppure in forno statico a 200-210°) nel ripiano centro inferiore per almeno 30 minuti o almeno fino a quando la superficie non sarà ben dorata… Infine servire subito appena sfornata la pizza ripiena! |
Variare il ripieno? Certo che si! Qualche abbinamento:
- patate, peperoni e melanzane;
- melanzane, ricotta e pomodorini sott’olio (una bomba);
- patate, funghi e formaggio;
- carciofi, piselli, provola e uova sode.
Avete qualche altra idea? scatenatevi nei commenti 🙂 |
Autore: Giuseppe
26 Febbraio 2013
Ricette che potrebbero interessarti...