Il plumcake allo yogurt è uno dei miei dolci preferiti, è molto soffice, leggero ma soprattutto facilissimo da preparare in quanto viene realizzato con l’impasto della famosa torta sette vasetti, in cui è appunto il bicchierino dello yogurt a dosare gli ingredienti! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
15′ |
|
Cottura: |
45′ |
|
Porzioni: |
10 persone |
|
Costo: |
basso |
Per l’impasto
- 1 vasetto di yogurt bianco da 150 g (io quasi sempre uso lo yogurt al cocco)
- 2 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di fecola di patate o amido di mais
- 2 vasetti scarsi di zucchero
- 3 uova
- 1 vasetto di olio di semi di mais
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
Per decorare
|
|
 |
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake e preriscaldare il forno a 170° posizionando la griglia nel livello sotto il centrale. In una ciotola versare le uova, la vanillina, lo yogurt, i vasetti di zucchero, la farina, la fecola e l’olio di semi. Montare bene tutti gli ingredienti, con l’aiuto delle fruste elettriche, per almeno 10 minuti. |
|
 |
Unire infine il lievito e lavorare per un altro minuto. Versare l’impasto nello stampo e infornare per 45 minuti. Solo dopo 35 minuti è possibile fare la prova stecchino. Una volta cotto lasciare raffreddare il plumcake per circa 20 minuti, a questo punto è possibile estrarlo dallo stampo e adagiarlo su un vassoio, ultimando con un po’ di zucchero a velo! |
Autore: Giuseppe
22 Dicembre 2010
Ricette che potrebbero interessarti...