![]() |
Questo plumcake alle mele è stato una rivelazione, avevo delle mele che di lì a poco sarebbero andate a male, così invece di buttarle ho realizzato questo soffice e leggero plumcake! |
Difficoltà: | bassa | |
Preparazione: | 20′ | |
Cottura: | 50′ | |
Porzioni: | 8-10 persone | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() |
In una ciotola unire le uova, lo zucchero, il latte e l’olio di semi quindi montare il tutto con le fruste per un minuto. Unire la farina setacciata insieme al lievito e continuare a sbattere il tutto per un’altro minuto. |
![]() ![]() |
Ultimare l’impasto ottenuto con la scorzetta grattugiata del limone. Sbucciare le mele e tagliarle in quarti e poi a spicchi, per evitare che anneriscano irrorarle col succo di limone. |
![]() ![]() |
Versare l’impasto in uno stampo per plumcake (io ne ho utilizzato uno in silicone delle dimensioni di 24×9 cm). Unire le mele cercando di riempire completamente tutta la superficie. |
![]() ![]() |
Infine spolverizzare la superficie con un cucchiaio di zucchero. Non resta che infornare il plumcake a 180° statico per 35 minuti sul livello centro inferiore e poi per altri 15 minuti sul livello centrale del forno… Una volta cotto lasciare raffreddare completamente il plumcake di mele prima di estrarlo dallo stampo! |
Note |
– |