|
 |
Il (finto) salame è un dolce molto d’effetto e semplice da preparare, una crema di burro al cacao e biscotti secchi sbriciolati modellati insieme a salsicciotto potrebbe confonderti le idee! Non è prevista alcuna cottura ed è un dolce freddo per cui è ideale soprattutto nelle stagioni calde poiché vi dispenserà d’accendere il forno… Ideale soprattutto per il buffet dolce di una festa di compleanno! |
|
 |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Riposo: |
4h circa di frigo |
|
Dosi: |
600 g circa |
|
Porzioni: |
10 persone |
|
Costo: |
molto basso |
|
- 100 g di burro a temperatura ambiente, io ho usato burro bavarese che è più cremoso e indicato per dolci di questo tipo
- 120 g di zucchero, meglio se extrafine o a velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
- 40 g di cacao amaro (circa 4 cucchiai)
- 1 cucchiaio di liquore all’alchermes o rum
- 230 g di biscotti secchi, io ho usato 130 g di Oro Saiwa e 100 g di Digestive
Per decorare
- Zucchero a velo q.b. (opzionale)
|
|
 |
Poni il burro morbido con lo zucchero in una ciotola dai bordi alti, lavoralo con lo sbattitore per almeno 5 minuti finché non avrai ottenuto una crema morbida e senza grumi. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, quindi incorpora il tutto con le fruste. |
|
 |
Unisci il cacao e il liquore, ed ecco la crema di burro al cacao che sarà la base legante di questo dolce. A parte spezzetta grossolanamente i biscotti secchi e poi incorporali alla crema, questa volta usando un cucchiaio. |
|
 |
Prepara un foglio di carta forno e poni l’impasto su di esso, modella il composto fino ad ottenere una forma cilindrica del diametro di 7 cm circa. Richiudi a caramella e ruota delicatamente il dolce sul tavolo, come se fosse un mattarello, in questo modo avrà una forma più regolare. Riponi in frigo per almeno 4 ore e prima di servire, se preferisci, cospargilo nello zucchero a velo… Servilo a fette, magari su un tagliere di legno, sembrerà un vero salame! |
|
Conservare in frigo e consumare entro 2 giorni. |
Autore: Giuseppe
14 Febbraio 2016
Ricette che potrebbero interessarti...
Il salame di cioccolato è un must, caro Giuseppe, e l’ho fatto diverse volte, ma ti assicuro che la prossima volta userò la tua ricetta, grazieeeeeeeeeeee
Buon week end
Ciao! 😀