![]() |
Un idea alternativa alla ricetta classica del dolce al cucchiaio più amato nel mondo. Per rendere più a lungo l’effetto croccantezza si prepara una crema più sostenuta che in questo modo non ammorbidirà le sfogliatine glassate, protagoniste principali di questa originale variante del tiramisù! |
Difficoltà: | bassa | |
Preparazione: | 20′ | |
Porzioni: | 12 persone | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
|
![]() |
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
Sbattere il tuorlo con lo zucchero unendo un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere un composto cremoso. Unire il caffè (freddo) e farlo assorbire alla crema. |
![]() ![]() ![]() |
Incorporare il mascarpone (freddo di frigo) alla crema di caffè. Montare la panna e unirla alla crema. Incorporare il tutto delicatamente dal basso verso l’alto sempre con l’aiuto della frusta a mano: la crema è pronta! |
![]() ![]() ![]() |
Formare uno strato di sfogliatine glassate, uno strato di crema e spolverizzare il tutto con del cacao amaro. Ripetere con un altro strato e riporre il dolce in frigo (coperto con alluminio) e lasciarlo insaporire per qualche ora… più tempo passa più diventa buono e irresistibile! |
Note |
Io ho realizzato due tiramisù croccanti: uno in una pirofila di circa 20×28 cm e uno nella stessa confezione delle sfogliatine glassate così da congelarlo e averlo a portata di mano. Ma voi potete optare per un unico contenitore rettangolare di circa 30×25 cm. |