Torta 7 vasetti (impasto allo yogurt perfetto per ogni dolce)
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Ricette base > Impasti > Torta 7 vasetti (impasto allo yogurt perfetto per ogni dolce)
|

 |
La torta 7 vasetti è uno dei dolci più soffici, semplici e irrinunciabili da preparare. Un impasto incredibilmente facile da realizzare, che non necessita di bilance o dosatori, perché con lo stesso vasetto dello yogurt si misurano tutti gli ingredienti!
Questa ricetta in realtà è stata una delle prime che ho pubblicato sul blog attraverso il plumcake allo yogurt, poi nel tempo ho condiviso anche la cliccatissima versione al cacao, alla nocciola e persino la versione salata!
Ecco la versione base di questa fantastica torta! E’ un dolce dalla consistenza estremamente morbida e umida, perfetta per la prima colazione, la merenda ed anche come base alternativa al pan di spagna per torte farcite. Tra tutte le torte semplici questa è senza dubbio la mia preferita, per via del suo impareggiabile equilibrio tra umidità e sofficità che non ho riscontrato in tante altre ricette…
Se ancora non hai provato a realizzare questa torta evergreen ti consiglio di provarla subito! Non l’abbandonerai mai più 😉 |
|
Difficoltà: |
molto bassa |
|
Preparazione: |
10′ |
|
Cottura: |
40′ |
|
Dosi: |
1 torta di ∅ 24-26 cm |
|
Costo: |
basso |
|
1 vasetto di yogurt cremoso da 125-150 g
- 2 vasetti di zucchero
- 2 vasetti di farina
- 1 vasetto di fecola di patate (in alternativa usare maizena, frumina o altra farina)
- 1 vasetto di olio di semi (mais, arachidi o girasole)
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina (puoi usare anche un altro aroma a piacere)
- 1 bustina di lievito per dolci
|
|
 |
Svuotare il vasetto dello yogurt nella ciotola in cui andrai a realizzare l’impasto, sciacqualo e asciugalo bene, in una ciotola a parte dosare i vasetti di farina e fecola (riempire fino al bordo senza schiacciare le polveri). Nella ciotola con lo yogurt aggiungere 3 uova, i due vasetti di zucchero e la vanillina, quindi sbattere il tutto con le fruste per 1 minuto. Dosare il vasetto di olio di semi ed unirlo a filo sempre sbattendo. |
|
 |
Unire la farina e la fecola setacciate insieme al lievito e a un pizzico di sale, lavorare con le fruste per un altro minuto, poi versare l’impasto in uno stampo di ∅ 24-26 cm precedentemente unto e infarinato. Infornare la torta 7 vasetti a 180° statico per 40′ circa, una volta cotta lasciarla raffreddare e poi sformarla, potete servirla con un po’ di zucchero a velo oppure adoperarla come base da farcire a piacere! |
|
- Io ho usato un classico stampo a cerchio di ∅ 24-26 cm, ovviamente questo impasto va benissimo per qualsiasi altro tipo di stampo, rettangolare, da plumcake ed a ciambella, potete optare anche per delle monoporzioni distribuendolo in uno stampo per muffin da 12.
- Io di solito per velocizzarmi ulteriormente unisco tutti gli ingredienti insieme (tranne il lievito che lo aggiungo alla fine) e lavoro il tutto con la fruste ad alta velocità per 5 minuti, il risultato non differisce molto da quello ottenibile con questo procedimento.
- Qualche variante di torta 7 vasetti? Clicca qui!
|
Autore: Giuseppe
2 Ottobre 2017
Ricette che potrebbero interessarti...