![]() |
La torta al cioccolato glassata è un classico davvero irresistibile… Questa torta, pur non presentando molto burro, è comunque un ricchissimo dessert che farà breccia nel cuore degli amanti del buon cioccolato! In questa ricetta realizzeremo insieme questa buonissima torta guarnita con della golosa glassa al cioccolato.
|
![]() ![]() |
Difficoltà: | media | |
Preparazione: | 20′ | |
Cottura: | 35′ | |
Dosi: | 1 torta di ∅ 26 cm | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
Per la torta al cioccolato
Per la glassa al cioccolato
|
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
Iniziare a preparare l’impasto della torta al cioccolato fondendo a fuoco bassissimo (meglio se a bagnomaria) il cioccolato fondente tritato e il latte. In un’altra ciotola versare lo zucchero, le uova, la vanillina, il sale, il miele e lavorare il tutto con le fruste per 5-10 minuti fino ad ottenere un composto chiaro gonfio e spumoso. Al composto di uova e zucchero unire il cioccolato fuso con il latte e unire anche il burro fuso (o l’olio di semi), quindi amalgamare bene il tutto sempre con le fruste. |
![]() ![]() ![]() |
Aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciati all’impasto e amalgamare bene il tutto con le fruste a bassa velocità. Una volta ottenuto un impasto omogeneo non resta che versarlo in uno stampo di 26 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato di cacao amaro. Infornare la torta al cioccolato in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti circa, fare la prova stecchino per verificare l’avvenuta cottura della torta.
|
![]() ![]() ![]() |
Sformare la torta al cioccolato su un vassoio e lasciarla raffreddare un po’. Decorarla con la glassa realizzandola facendo sciogliere a fuoco basso il cioccolato fondente tritato insieme all’acqua e allo zucchero a velo. Una volta ottenuta una glassa omogenea spalmarla su tutta la superficie del dolce e attendere che si sia solidificata prima di servire la torta al cioccolato! |
—
Note |
|