Torta alla zucca con mandorle e gocce di cioccolato
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Feste > Halloween > Torta alla zucca con mandorle e gocce di cioccolato
|

 |
In questo periodo all’insegna della zucca non può mancare una soffice torta con protagonista questo coloratissimo ortaggio autunnale! Dopo molte ricerche questa era l’unica ricetta che mi ha convinto più di tutte, la particolarità dell’impasto è la presenza delle farina di mandorle che rende il tutto più soffice e fragrante, per questa ricetta quindi i ringraziamenti vanno al sito “La Cuoca Dentro“. Io poi per non farmi mancare nulla ho arricchito l’impasto con delle gocce di cioccolato, che con la zucca e le mandorle si sposano benissimo! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
50′ |
|
Dosi: |
per una tortiera di ∅ 24 cm |
|
Costo: |
medio |
|
250 g di polpa di zucca
- 100 ml di olio di semi (sono 85 g)
- 80 ml di latte (sono 82 g)
- 50 ml di Cointrau (o semplice rum)
- 4 uova
- 230 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- Scorzetta grattugiata di arancia*
- 280 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 120 g di mandorle tritate finemente (o farina di mandorle già pronta)
- 100 g di gocce di cioccolato
Per decorare
*io non ce l’avevo, ma è venuta ottima lo stesso. |
|
 |
In un robot munito di lame inserire la zucca tagliata a cubetti, il latte, l’olio e il Cointreau, quindi frullare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola a parte unire le uova, lo zucchero e la vanillina, quindi montare il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. |
|
 |
Alle uova montate unire la crema di zucca e sbattere per un altro minuto.
Incorporare la farina setacciata insieme al sale e al lievito. |
|
 |
Ultimare l’impasto incorporando la farina di mandorle e 2/3 di gocce di cioccolato.
Imburrare e infarinare una tortiera di ∅ 24 cm e versare l’impasto e le rimanenti gocce di cioccolato sulla superficie. |
|
 |
Infornare la torta a 180° statico, livello centro-inferiore per 50′, fare la prova stecchino prima di sfornarla.
Una volta che si sarà raffreddata, sformare la torta alla zucca e guarnirla a piacere con dello zucchero a velo! |
|
Le gocce di cioccolato possono essere tranquillamente omesse, mentre la farina di mandorle è parte integrante della ricetta. |
La torta può essere conservata a temperatura ambiente, ben chiusa in un contenitore ermetico per alimenti. |
Per questa ricetta si ringrazia il sito: La Cuoca Dentro. |
Autore: Giuseppe
29 Ottobre 2016
Ricette che potrebbero interessarti...
Buonissima, mi hanno regalato una zucca ed ora so come utilizzarla, ottima ricetta, grazieeeeeeee, da fare
Ciao Ivana! 😀 fammi sapere se ti è piaciuta
Eccomi, fatta…. sono molto molto soddisfatta, è veramente buona !!!!!!Bravo Giuseppe, complimenti… sei super
Grazie mille Ivana e complimenti a te 😀