Torta di crepes al cioccolato con crema alla nocciola
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Raccolte > Crepes > Torta di crepes al cioccolato con crema alla nocciola
Avete mai pensato a qualcosa di più peccaminoso? Ci state ancora pensando vero? Più peccaminoso di questa irresistibile torta c’è ben poco! Infiniti strati di crepes al cioccolato e crema alla nocciola per un dessert straordinariamente goloso e indimenticabile! |
|
Difficoltà: |
medio-alta |
|
Preparazione: |
2h |
|
Cottura: |
30′ |
|
Porzioni: |
20 persone o più |
|
Costo: |
medio |
Per la crema pasticcera alla nocciola
- 1 litro di latte intero
- 8 tuorli
- 2 bustine di vanillina
- 300 g di zucchero
- 80 g di amido di mais
- 80-100 g di pasta di nocciole
|
Per le crepes al cioccolato
- 220 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 40 g di burro
- 1 pizzico di sale
|
 |
La sera prima realizzare la crema pasticcera seguendo questo procedimento ma facendo riferimento gli ingredienti sopra indicati, poi copritela con la pellicola e quando sarà fredda riporla in frigo. Il giorno successivo ponete la crema in una ciotola e, poiché risulterà gelatinosa, lavorarla con uno sbattitore finché non torna morbida e vellutata. Sempre con le fruste, incorporare la pasta di nocciola alla crema fino a che non sarà omogenea (se la pasta di nocciola risultasse dura o separata basterà metterla, con tutto il suo barattolo, in un pentolino con dell’acqua su fuoco basso e girarla finché non torna morbida e omogenea). Una volta pronta riporre la crema in frigo coperta con pellicola. |
|
 |
Per preparare l’impasto delle crepe: in una ciotola unire la farina, il cacao, lo zucchero e il sale, quindi mischiare il tutto con una frusta stemperando con il latte; unire poi le uova precedentemente sbattute; e infine il burro sciolto (fatto intiepidire). Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora. |
|
 |
Far scaldare una padella per crepes per almeno 5-10 minuti a fuoco medio-alto, poi abbassare il fuoco a medio e procedere con la cottura delle crepes (se non sapete come fare guardate qui) versando e distribuendo un mestolino di pastella per ogni crepe ne otterrete circa 20 di ∅ 24 cm ma ne utilizzeremo solo 15. A questo punto assemblare la torta: partire con una base di crepe e una cucchiaiata abbondante di crema; |
|
 |
per spalmare la crema in modo ottimale partire dal centro e con movimenti rotatori verso l’esterno distribuirla su tutta la superficie della crepe. Procedere quindi alternando crepes e crema fino a completare 15 strati di entrambe. Guarnire a piacere con della nutella e servire questa golosa e irresistibile torta di crepes al cioccolato con crema alla nocciola! |
Conservare la torta in frigo in un contenitore e consumarla entro 3 giorni. |
Autore: Giuseppe
24 Novembre 2013
Ricette che potrebbero interessarti...