Torta diplomatica alle fragole
CioccoBurro > Dolci e Dessert > Torte > Torte farcite ed elaborate > Torta diplomatica alle fragole
In occasione della festa della mamma, che cade ogni seconda domenica di maggio, ho deciso di preparare un dolce a regola d’arte: la torta diplomatica alle fragole. Strati di pan di spagna e pasta sfoglia alternati da una golosa crema bianca arricchita con tante fragole! |
|
Difficoltà: |
medio-alta |
|
Preparazione: |
2h* |
|
Cottura: |
20′ per le basi di sfoglia* |
|
Riposo: |
1h in frigo prima di servire |
|
Porzioni: |
30 persone |
|
Costo: |
medio |
|
*nota: |
esclusi i tempi di preparazione della crema e del pan di spagna effettuati la sera prima |
Per le basi
Per la crema
|
Per la farcitura e la Bagna alle fragole
- 500 g di fragole fresche
- 2-3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 4-5 cucchiai di latte
|
Prima di tutto, anche la sera prima, preparate la crema e il pan di spagna seguendo le rispettive ricette linkate sopra. |
|
 |
Procedere con la preparazione delle 2 basi di pasta sfoglia. Aprire la sfoglia e appiattirla leggermente col mattarello, poi bucherellarla su tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Trasferire la sfoglia su una teglia, con tutta la sua carta forno, e spolverizzare con zucchero a velo appena prima di infornare. Cuocere in forno ventilato a 200° per circa 10 minuti o almeno fino a doratura. Procedere allo stesso modo per la seconda sfoglia. |
|
 |
Lavare bene le fragole e tenerne da parte qualcuna bella per la decorazione finale… Le altre fragole tagliarle a cubetti e mischiarle insieme allo zucchero e al succo di limone, lasciarle macerare in frigo per almeno un paio d’ore e in seguito filtrare bene tutto lo sciroppo che hanno rilasciato: quest’ultimo servirà per bagnare il pan di spagna. Riprendere la crema da pasticceria sbattendola con le fruste finché non torna morbida e vellutata, poi incorporare la panna montata dal basso verso l’alto per ottenere una crema areata e omogenea. |
|
 |
Posizionare un primo strato di sfoglia e farcirlo con circa 1/4 della crema. Unire metà delle fragole a cubetti cercando di coprire uniformemente la superficie. A parte sezionare il pan di spagna in due metà, poggiare sopra le due metà la seconda sfoglia che servirà da linea guida per ritagliare il pan di spagna nella giusta misura. |
|
 |
Per cui sovrapporre il pan di spagna sulla torta in lavorazione e inzupparlo con lo sciroppo di fragole (precedentemente allungato con il latte). Come fatto anche per la pasta sfoglia, farcire lo strato di pan di spagna con 1/4 della crema e le rimanenti fragole a cubetti. Completare gli strati chiudendo con la seconda pasta sfoglia, la parte zuccherata sarà rivolta verso il basso così da avere una superficie più piatta e regolare. |
|
 |
Con la rimanente crema rivestire tutta la torta, spatolandola prima sui bordi (tappando eventuali buchi così da parificarla) e poi sulla superficie. Infine guarnire a piacere con le fragole messe da parte… Non mi resta che augurarvi buona festa della mamma con questa fresca e irresistibile torta diplomatica alle fragole!
|
Autore: Giuseppe
11 Maggio 2014
Ricette che potrebbero interessarti...