![]() |
Solitamente non siamo abituati a vedere delle carote protagoniste di una torta salata, e invece in questo rustico originale sono le protagoniste indiscusse. Ecco come trasformare delle semplici carote bollite in un secondo appetitoso! 🙂 |
Difficoltà: | media | |
Preparazione: | 60′ | |
Cottura: | 30′ | |
Porzioni: | 8 pezzi | |
Costo: | basso |
Ingredienti |
Per la base
|
Per il ripieno
|
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
Far bollire le carote pulite e pelate e nel frattempo impastare tutti gli ingredienti per la base di frolla salata in una ciotola fino a creare un impasto omogeneo e non appiccicoso. Stendere la frolla salata in una teglia oleata e adagiare il formaggio emmental. Quando le carote saranno bollite lasciatele freddare in una ciotola con del ghiaccio a cubetti e successivamente tagliarle a rondelle e condirle con del prezzemolo tritato, sale e olio evo, quindi aggiungere le carote alla pizza rustica e aggiungere le 2 uova sbattute precedentemente. |
![]() ![]() ![]() |
Finire il tutto con una manciata di formaggio grattugiato a piacimento, io uso il pecorino per dare un sapore più deciso e corposo alle carote che sono dolciastre. Infornare a 200° per 30 minuti circa. Controllare che la torta rustica risulti ben dorata, quindi a cottura avvenuta non ci resta che servire la nostra torta salata e gustarla! 🙂 |
Note |
Per questa ricetta, incluse le foto, ringrazio la mia collaboratrice nonché migliore amica, Paola. |