Felice anno nuovo a tutti! Quest’anno iniziamo davvero con stile con questo elegantissimo piatto, un tris di crepe squisito e irresistibile dal ripieno di carne, funghi, ricotta e spinaci. Ringrazio mia madre per aver cucinato praticamente tutto (mentre io mi sono dedicato a fare le crepe e a scattare le foto) e anche per l’elegante impiattamento. Un tris di crepe perché questo in fondo è il terzo anno di CioccoBurro insieme a me, insieme a voi! |
|
Difficoltà: |
elevata |
|
Preparazione: |
3h circa |
|
Cottura: |
2h circa totali |
|
Porzioni: |
28 crepes |
|
Costo: |
alto |
Per il ripieno alla carne
- 650 g di carne bovina macinata
- 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 400 ml di passata di pomodoro con pezzettoni di verdure
- Sale q.b.
Per il ripieno ai funghi
- 1,2 kg di funghi champignon surgelati
- 1 noce di burro (20 g circa)
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per il ripieno ricotta e spinaci
- 450 g di spinaci surgelati
- 250 g di ricotta
- 1 spicchio d’aglio piccolo
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per le crepes
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 40 g di burro fuso
|

Per il sugo di pomodoro
- 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 50 g di cipolla (circa 1/2)
- 700 g di passata di pomodoro (1 bottiglia)
- 1 cucchiaio di basilico tritato
- Sale q.b.
Per gratinare
- 500 ml di besciamella
- 100 g di parmigiano o q.b.
|
 |
Preparare il ripieno di carne rosolando l’aglio tritato con l’olio, alzare il fuoco e unire la carne macinata, salare e lasciare rosolare sgranandola bene dopodiché sfumare con il vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato unire la passata di pomodoro con i pezzettoni di verdure e salare. Cuocere il tutto finché la passata non si sarà consumata e il condimento non risulterà più acquoso. |
|
 |
Preparare il ripieno di funghi facendo sciogliere insieme il burro e l’olio, unire l’aglio e lasciare rosolare qualche minuto a fuoco dolce, dopodiché unire i funghi e salare. Alzare il fuoco a fiamma alta e lasciare cuocere i funghi finché tutta l’acqua del congelamento non si sarà consumata, girare di tanto in tanto. Ultimare i funghi unendo due mestolate di besciamella, il prezzemolo tritato e il pepe nero macinato. |
|
 |
Preparare il ripieno di ricotta e spinaci scongelando e cuocendo questi ultimi in una padella a fuoco dolce, senza aggiungere nulla eccetto una presa di sale, lasciando cuocere finché gli spinaci non saranno teneri. Trasferire gli spinaci in una ciotola e sminuzzarli un po’ con l’aiuto di una forbice, dopodiché unire l’uovo, l’aglio grattugiato, sale e pepe q.b., il parmigiano e la ricotta. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. |
|
 |
Una volta pronti i 3 ripieni dedicarsi alla preparazione del sugo di pomodoro, quindi in una pentola lasciare appassire la cipolla nell’olio a fuoco dolce. Successivamente unire la passata di pomodoro, salare e lasciare cuocere il tutto con coperchio per 10-15 minuti. Girare di tanto in tanto il sugo affinché non attacchi, una volta cotto terminare con il basilico tritato e se necessario aggiustare di sale. |
|
 |
Tutti i condimenti sono pronti, quindi dedicatevi alla preparazione dell’impasto per le crepe seguendo il procedimento indicato in questa ricetta. Una volta pronto l’impasto cuocete le crepe in una padella antiaderente o nell’apposito tegame per le crepe, quest’ultime dovranno avere un diametro di circa 20-22 cm. Con queste dosi dovrebbero uscire circa 28 o 30 crepe che inoltre dovranno risultare molto sottili dato che in seguito vengono arrotolate, quindi regolatevi riempiendo il mestolo (quello più piccolo da 50 ml) fino a 2/3 della capienza ogni volta che andrete a formare una crepe. |
|
 |
Una volta formate le crepe farcire ognuna su un lato, con uno dei tre ripieni, lasciando un bordo di 3-4 cm, regolatevi con le quantità per far bastare le crepe e i ripieni di carne, funghi, ricotta e spinaci. |
|
 |
Dopo aver farcito una crepe arrotolarla su se stessa partendo dal lato in cui c’è il ripieno fino a formare un cannellone. Poi ripiegare i lati verso l’interno e infine rigirare la crepe in modo che tutte le chiusure siano rivolte verso il basso. Sporcare il fondo di tre teglie con una mestolata scarsa di sugo e besciamella, quindi adagiarvi le crepe su ognuna dividendole in base al ripieno (a me in questo caso ne sono uscite 12 alla carne, 10 ai funghi e 6 piuttosto grandi con ricotta e spinaci). |
|
 |
Versare sulle crepe uno strato di sugo di pomodoro che non dovrà coprirle ma velarle appena. Fare anche uno strato di besciamella (che dovrà essere piuttosto fluida) e infine spolverizzare con il parmigiano. Infornare le crepe in forno (possibilmente ventilato) con funzione grill fino a che la superficie non sarà ben gratinata… Infine servire subito il tris di crepe! |
Vi avanzerà sicuramente del sugo e della besciamella, fateli raffreddare e conservateli in frigo in dei recipienti con il tappo, sicuramente vi torneranno utili per qualche primo last minute! |
Autore: Giuseppe
1 Gennaio 2013
Ricette che potrebbero interessarti...
Complimenti alla mamma.
Li faro` per Pasqua.
Vi faro` Sapere.
Grazie ad entrambi le foto e descizioni sono perfette.
Buona Pasqua dalla Florida.
Grazie a te Lucia per aver apprezzato! 🙂