|

 |
Soffici frittelle direttamente dalla tavola delle colazioni di tutte le case negli USA! I pancake hanno avuto senz’altro un successo planetario anche grazie alla diffusione delle bakery e dei fast food stelle e strisce. Io li conosco da che ero bambino soprattutto grazie al film “Matilda sei mitica”, il piccolo genio di casa Wormwood si concedeva sempre una bella colazione a base di pancake quanto ogni mattina la sua stravagante famiglia la lasciava finalmente sola a casa. Questa è la mia ricetta per i pancake, provateli col classico accompagnamento: lo sciroppo d’acero, ma sono ottimi anche con panna e fragole, Nutella o gocce di cioccolato con cui arricchire l’impasto e renderli ancora più golosi! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
1′ per pancake |
|
Porzioni: |
6 pancakes |
|
Costo: |
basso |
|
Per l’impasto
- 1 uovo
- 45 g di zucchero (circa 2 cucchiai)
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 g di latte (sono sempre 150 ml)
- 150 g di farina 00
- 35 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la guarnizione finale
|
|
 |
In una ciotola sbattere l’uovo con lo zucchero e la vaniglia, unire il latte sempre sbattendo e infine la farina setacciata insieme al sale e al lievito, amalgamare il tutto per ottenere una pastella omogenea. |
|
 |
Nello stesso padellino in cui andrete a cuocere i pancakes sciogliere il burro e poi incorporarlo alla pastella, amalgamando il tutto per rendere l’impasto omogeneo. |
|
 |
Scaldare il padellino a fuoco medio-basso e versare un mestolino di impasto, attendere che sulla superficie si formino tante bollicine e solo a questo punto, con l’aiuto di una paletta liscia e sottile, rigirare il pancake lasciandolo cuocere sull’altro lato per altri 30 secondi circa. Continuare così fino a terminare e servire subito i pancake con una generosa colata di sciroppo d’acero! |
|
- Se non consumati subito porre i pancake in pila su un piatto e coprire con pellicola alimentare, in questo modo si manterranno morbidi e fragranti.
|
Autore: Giuseppe
27 Novembre 2016
Ricette che potrebbero interessarti...