Turdilli al miele

I turdilli sono dei dolci tipici di Natale originari della mia regione: la Calabria! Invitanti e friabili gnocchetti fritti, fatti con uova, farina, olio, vermut e un po’ di arancia e qualche spezia natalizia. Esistono in due versioni, quelli al vino cotto e quelli al miele, questi ultimi sono quelli che vi propongo, i miei preferiti! Con questa ricetta semplice, i cui ringraziamenti vanno a LightBlueSugar su youtube, preparare i turdilli al miele è un gioco da ragazzi, mettiamoci all’opera!

Tiramisù

Cacao, caffè, uova, zucchero, mascarpone e savoiardi, di cosa stiamo parlando se non del re indiscusso dei dolci al cucchiaio: il mitico Tiramisù. un dolce italiano e leggendario in tutto il mondo, un classico che non stanca mai, ne esistono infinite varianti alla frutta e al cioccolato ma la ricetta classica è imbattibile. La mia è stra collaudata, la uso da tantissimi anni, facile da ricordare, veloce da preparare e dal successo stra garantito! Ci tenevo a ri-fotografare e ripubblicare questa ricetta e credo non ci sia periodo migliore di questo, infatti il Tiramisù è un dolce che non può mancare sulla tavola delle feste, quindi quale occasione migliore per prepararlo? Tutte! Sì, perché ogni occasione è buona per preparare e gustare un irresistibile Tiramisù… E allora fatelo anche voi, seguite questi pochi e semplici passaggi per un Tiramisù golosissimo e senza eguali!

Tronchetto di Natale con mascarpone e Nutella

Come da tradizione non c’è Natale senza trochetto, o almeno è così a casa mia. Ogni anno mi diverto ad arrotolare la pasta biscotto variando di tanto in tanto i gusti, con la stessa super ricetta collaudata del mio tronchetto ho preparato questa variante con una crema tanto golosa quanto facilissima da realizzare: mascarpone e Nutella! Un connubio irresistibile, calorico sì, ma che sotto le feste ci si può e deve concedere! Colgo l’occasione per augurare a tutti voi Buon Natale…

Salse per accompagnare i dolci di Natale

A Natale ci sono così tanti dolci diversi che è inevitabile assaggiarli tutti… Dai torroni, al croccante, nonché pandori e panettoni, una bella idea sarebbe accompagnare questi ultimi con delle ottime salse homemade, io ve ne propongo due, per accontentare tutti i gusti: una alla vaniglia e una al cioccolato. Prepariamole insieme per rendere ancora più golose queste feste!

Pandoro rapido (un solo impasto e una sola lievitazione)

La ricetta classica del pandoro è una di quelle che richiede almeno 2 giorni di preparazione, però pensavo che spesso non si ha tutto questo tempo a disposione e secondo me quest’altra ricetta, che ho trovato su un libro, è stata proprio pensata per chi non ha molto tempo libero ma vuole lo stesso realizzare un semplice pandoro… Ovviamente la consistenza non sarà uguale a quella sofficissima frutto di una lunga lavorazione e lievitazione, ma il sapore è veramente quello del pandoro quindi perché non provare almeno una volta questa ricetta? Io vi riporto le dosi e il procedimento originali che sono quelli seguiti da me, accompagnati anche dai miei consigli.

Biscottini renne di Babbo Natale

Il Natale quando arriva, arriva! E quando arriva non si possono non sfornare dei biscottini a tema… Lo ammetto, questi in particolare non sono farina del mio sacco, ma quando scorrendo per facebook, instagram, ecc. mi sono continuamente imbattuto in questi semplici dolcetti a mo’ di renna ma molto d’effetto, non ho potuto fare a meno di prepararli anche per il mio blog!