Glasse e Coperture

Cioccolato plastico

Se vi è piaciuta la pasta di zucchero allora non potete non provare con il cioccolato plastico! Dalla preparazione più semplice e veloce, questa pasta modellabile è ideale per creare originali sagome e decorazioni con cui guarnire qualsiasi dolcetto. Se preparato col cioccolato bianco può essere colorato con le tonalità che più preferite… Ecco una ricetta semplice e veloce con cui dare sfogo alla vostra creatività!

Pasta di zucchero

Se da piccoli amavate giocare con la plastilina allora non potete fare a meno di preparare la pasta di zucchero, una pasta modellante resa ancora più popolare negli ultimi anni dal famoso pasticcere Buddy Valastro anche detto “il boss delle torte” che ne fa un uso spropositato ma magistrale allo stesso tempo! Chiamata anche “fondente” la pasta di zucchero, che può essere colorata a piacere, si usa per rivestire e decorare torte, cupcake e biscotti…

Salsa mou

La salsa mou è una dolcissima e golosissima crema di caramello fatta di due semplici ingredienti: panna e zucchero. Preparare il mou non è poi così difficile, basta prestare attenzione mentre si fa caramellare lo zucchero che non deve diventare troppo scuro altrimenti avrà un gusto amarognolo… Ecco una semplice e veloce ricetta per una salsa mou davvero speciale, con cui poter guarnire torte, gelati e arricchire creme e dessert!

Crema chantilly alla francese (come montare la panna)

La crema chantilly è una ricetta originaria della Francia che consiste in una semplice e delicata crema di panna liquida fresca montata e aromatizzata con zucchero e vaniglia! Spesso la crema chantilly viene confusa con la crema diplomatica che invece è composta da 2/3 di crema pasticcera e 1/3 di crema chantilly, poiché le due creme tra Francia (mamma della chantilly) e Italia (mamma della diplomatica) si contendono il titolo “chantilly” in pasticceria è stato raggiunto un compromesso: per la diplomatica si usa anche l’appellativo di “crema chantilly all’italiana”, invece con “crema chantilly alla francese” si denomina la ricetta originaria a base di semplice panna, zucchero e vaniglia… ed è proprio questa la ricetta che qui andremo a preparare insieme!