Torte soffici e semplici
Pasta biscotto morbida

La pasta biscotto è una base conosciuta anche come “pan di spagna arrotolato” o semplicemente “bisquit”, alla francese. Famosissima come base del rotolo alla Nutella. Dalla consistenza morbida, soffice, delicata ma al contempo elastica è la base ideale per creare golosissimi rotoli e tronchetti oppure per essere sezionata e dare forma a dei dolcetti a strati o merendine. Questa è la mia ricetta base della pasta biscotto, frutto di diversi tentativi e modifiche apportate negli anni, perché vuoi che una volta si rompeva, un’altra volta era sì soffice ma molto asciutta, un’altra volta ancora era troppo umida e friabile, alla fine sono arrivato a quella che posso considerare “La Ricetta” della pasta biscotto che in termini di consistenza ha quel giusto equilibrio tra sofficità-morbidezza-umidità-elasticità. L’unica variante che ho apportato rispetto alla ricetta base originale è l’aggiunta di olio, è necessario per avere una pasta biscotto più umida e morbida a lungo. Non vi resta che provarla e arrotolarla con tutte le creme più golose che vi suggerisce la fantasia!
Ciambellone marmorizzato

Ecco una ricetta semplice ma dal risultato garantito per un ciambellone marmorizzato che unisce e fonde insieme due gusti fondamentali e intramontabili della pasticceria: il cacao e la vaniglia. Il bello di questo dolce è che il suo effetto marmorizzato non sarà mai identico e ogni volta, fetta dopo fetta, sarà una sorpresa unica!
Torta 7 vasetti (impasto allo yogurt perfetto per ogni dolce)

La torta 7 vasetti è uno dei dolci più soffici, semplici e irrinunciabili da preparare. Un impasto incredibilmente facile da realizzare, che non necessita di bilance o dosatori, perché con lo stesso vasetto dello yogurt si misurano tutti gli ingredienti. Un dolce dalla consistenza estremamente morbida e umida, perfetta per la prima colazione, la merenda ed anche come base alternativa al pan di spagna per torte farcite!
Cuzzupa

La cuzzupa o “cuddura” è un dolce tipico della mia regione, la Calabria, che viene preparato in occasione della Pasqua. Esistono tre versioni della cuzzupa, una lievitata tipo pan brioche, una di frolla morbida, e una a ciambella. Questa è quella che preferisco, anche se gradisco pure la cuzzupa frolla, ma questa ricetta ha anche un valore affettivo perché è quella che prepara mia nonna da che ho memoria, e forse da anche molto più tempo… Ricordo di pomeriggi interi passati a casa di mia nonna a infornare innumerevoli cuzzupe, che poi venivano regalate ad amici e parenti.
Torta margherita

La torta margherita è il dolce più semplice e soffice che ci sia! Di solito con questo nome si va ad intendere un qualsiasi tipo di torta semplice spolverizzata di zucchero a velo. Ma la torta margherita fa parte di una tradizione molto antica della pasticceria italiana, facendo lunghe ricerche ho capito alcune cose paragonandola ad altre ricette: si diversifica dal pan di spagna per l’aggiunta del burro e di qualche tuorlo in più, mentre rispetto alla torta paradiso, la torta margherita contiene molto meno burro ma un po’ di uova in più. Ottima a colazione e merenda!
Torta alla zucca con mandorle e gocce di cioccolato

In questo periodo all’insegna della zucca non può mancare una soffice torta con protagonista questo coloratissimo ortaggio autunnale! Dopo molte ricerche questa era l’unica ricetta che mi ha convinto più di tutte, la particolarità dell’impasto è la presenza delle farina di mandorle che rende il tutto più soffice e fragrante, per questa ricetta quindi i ringraziamenti vanno al sito “La Cuoca Dentro”. Io poi per non farmi mancare nulla ho arricchito l’impasto con delle gocce di cioccolato, che con la zucca e le mandorle si sposano benissimo!
Torta senza bilancia

Si dice che la pasticceria sia una scienza esatta… Io sono d’accordo solo in parte, a volte le ricette più semplici e casalinghe sono quelle che ci danno maggiore soddisfazione, soprattutto quando si è alle prime armi come con ricette come questa che non necessitano della bilancia per dosare gli ingredienti ma di un semplice cucchiaio!
Dolce moretto
Torta di mele e nocciole

Questa a mio avviso è la migliore torta di mele che abbia mai preparato! Devo dire che mele e nocciole sono un abbinamento formidabile e questa è una di quelle torte che più tempo passa più diventa buona, fatta con un impasto soffice e un po’ rustico, questa torta è perfetta sia a colazione, merenda che per dessert magari insieme a un buon caffè.