Pandoro rapido (un solo impasto e una sola lievitazione)

La ricetta classica del pandoro è una di quelle che richiede almeno 2 giorni di preparazione, però pensavo che spesso non si ha tutto questo tempo a disposione e secondo me quest’altra ricetta, che ho trovato su un libro, è stata proprio pensata per chi non ha molto tempo libero ma vuole lo stesso realizzare un semplice pandoro… Ovviamente la consistenza non sarà uguale a quella sofficissima frutto di una lunga lavorazione e lievitazione, ma il sapore è veramente quello del pandoro quindi perché non provare almeno una volta questa ricetta? Io vi riporto le dosi e il procedimento originali che sono quelli seguiti da me, accompagnati anche dai miei consigli.

Pane alle patate

Il pane di patate è uno squisito lievitato il cui impasto è arricchito con le patate, è una ricetta per una pane veloce fatto in casa, infatti ho utilizzato il lievito di birra, il segreto per la buona riuscita è prestare attenzione alla cottura, che è il passaggio fondamentale per l’ottima riuscita. Questo pane si mantiene incredibilmente morbido per diversi giorni mentre la crosta perde croccantezza il giorno successivo, bisogna conservarlo in un telo di lino o cotone fatto apposta per gli alimenti, proprio come si faceva una volta!

Panettone gastronomico

Cinque Anni Di CioccoBurro! Io voglio festeggiarli con voi condividendo questo sontuoso e invitante mega tramezzino-antipasto delle feste… Il panettone gastronomico, una versione salata del classico panettone dolce, composto da vari sandwich che potete farcire a piacere, questo è il mio e anche la ricetta del pan brioche l’ho ideata di testa mia, e devo dire che sono stato fortunato: soffice e fragrante e si mantiene morbido per giorni! Provatelo e fatemi sapere 😉

Panettone con gocce di cioccolato

Il panettone è il dolce di Natale per eccellenza, di origine milanese ma molto diffuso in tutta Italia e famoso in tutto il mondo! Il panettone contrariamente al suo aspetto rustico e un po’ marroncino è invece frutto di una lunga e delicata preparazione che richiede molta cura e attenzione e come tutti gli impasti lievitati va’ un po’ coccolato. Preparare il panettone in casa è un’esperienza davvero unica, aromatizzato con arancia, limone e vaniglia il panettone sprigionerà quel tipico profumo di dolce Natale in tutta la casa… Se poi come me non gradite l’uvetta e soprattutto i canditi questo panettone con gocce di cioccolato è la ricetta ideale!

Pangoccioli

Quando sfornerete questi soffici e deliziosi pangoccioli sarà davvero difficile resistere al loro profumo inebriante! Queste briochine sono perfette sia a colazione che a merenda e si mantengono morbide per almeno due giorni, il segreto è lavorare a lungo l’impasto che una volta cotto rimarrà molto soffice!