“Una festa non è una festa senza la torta” così diceva Julia Child… E come darle torto? Qui trovi tutte le torte, dalle più semplici alle più elaborate, dalle cheesecake alle crostate !

Crostata di Halloween alla Nutella

La crostata di Halloween alla Nutella è un’idea originale per portare sulla tavola della festa più magica dell’anno un dolce goloso che non stanca mai, la crostata, con una decorazione decisamente a tema Halloween: infatti le tipiche losanghe sono state sostituite con la classica faccia da zucca intagliata, in onore della leggenda di Jack O’ Lantern! Io l’ho farcita con la Nutella ma è possibile sostituirla con una crema pasticcera al cioccolato o con della classica confettura scura (fragole, amarene, mirtilli, ecc…).

Cheesecake fredda

Versione fresca ed estiva della Cheesecake, un dolce cremoso a base di formaggio fresco, mascarpone e panna. Ogni Cheesecake si contraddistingue per la base di biscotti sbriciolati su cui poggia e per la cremosa copertura ai frutti di bosco. La Cheesecake fredda è un dolce ideale e veloce da preparare tutto l’anno ma soprattutto nei mesi caldi in quanto non serve il forno, inoltre è un dolce la cui crema si prepara senza uova, quindi risulta più leggero rispetto alla versione classica!

Crostata alla confettura di albicocche

La crostata alla confettura di albicocche non ha bisogno di descrizioni, è uno dei dolci da credenza più classici e intramontabili! Questa ricetta è stata intesa più che altro come una guida per realizzarla nella maniera più classica decorandola con le tradizionali losanghe. E’ una ricetta che faccio molto spesso sia in versione normale che maxi, infatti potete scegliere tra due dosi, quelle che uso spesso, rispettivamente per uno stampo medio e uno grande, i più golosi come me opteranno per quest’ultimo 😛  in ogni caso il procedimento resta identico! Per una friabilità e un gusto senza pari la pasta frolla si realizza di solito con un buon 50% di burro e zucchero sul peso della farina, potete comunque renderla più leggera diminuendo entrambi al 40-45%, ottenendo comunque un buon risultato (le dosi ridotte sono riportate accanto ai relativi ingredienti). Solitamente io aggiungo giusto un pochino di lievito per renderla più spessa e morbida, ma omettetelo se la preferite più sottile e croccante. In merito alla confettura, infine, potete comunque optare per il gusto che più preferite, dalle fragole, alle pesche, alle amarene, ai mirtilli e così via…

Crostata senza cottura al mascarpone e cioccolato

La crostata senza cottura al mascarpone e cioccolato è una golosissima torta fresca da preparare quando non si ha voglia di accendere il forno, la base infatti non è fatta di pasta frolla ma dello stesso composto di burro e biscotti che siamo abituati a mangiare con la cheesecake. Questo involucro a sua volta ospita una fresca e dolce crema di panna e mascarpone ricoperta infine da una morbida ganache al cioccolato! Vi ho convinti a prepararla?

Cheesecake

La Cheesecake (o “il”?) è un dolce tipico di New York a base di formaggio fresco, motivo per cui deve a questo il suo nome oltre all’aspetto che ricorda una tipica ruota di formaggio. Descrivere quanto amo questo dolce è un’impresa ardua, perché basta pensarlo ed è subito attacco di golosità! La mia ricetta è quella che uso da sempre, mai cambiata con nessun altra, è quella che ho “inventato” ben 10 anni fa guardando prima diverse ricette e modalità di preparazione, e preparandola in seguito a modo mio, con un risultato senza eguali, modestamente. Nel tempo l’unica variante che ho apportato alla mia ricetta originale è l’aggiunta della panna liquida che renderà lo strato cremoso più avvolgente, vellutato e gustoso.

Torta Pan di stelle

La torta pan di stelle è un dolce fresco, cremoso, semplice da realizzare e molto d’effetto! Una torta senza cottura ideale soprattutto d’estate. Un tripudio di pan di stelle, panna e nutella, perfetto per chi ama questi golosissimi biscotti, un dolce senz’altro pesante ma che ogni tanto ci si può concedere senza esagerare!

Tronchetto panna e nutella

A volte basta davvero poco per creare un dolce d’effetto, è sufficiente combinare una forma particolare ad ingredienti e decorazioni semplici: è il caso del tronchetto panna e Nutella, un dolce golosissimo sia alla vista che al palato. Con una leggera nota di caffè, si prepara in pochissimo tempo, infatti la pasta biscotto cuoce in pochi minuti e poi non resta che farcirla con Nutella, panna, arrotolare tutto ed il gioco è fatto!