Pane alle patate

Il pane di patate è uno squisito lievitato il cui impasto è arricchito con le patate, è una ricetta per una pane veloce fatto in casa, infatti ho utilizzato il lievito di birra, il segreto per la buona riuscita è prestare attenzione alla cottura, che è il passaggio fondamentale per l’ottima riuscita. Questo pane si mantiene incredibilmente morbido per diversi giorni mentre la crosta perde croccantezza il giorno successivo, bisogna conservarlo in un telo di lino o cotone fatto apposta per gli alimenti, proprio come si faceva una volta!

Pangoccioli

Quando sfornerete questi soffici e deliziosi pangoccioli sarà davvero difficile resistere al loro profumo inebriante! Queste briochine sono perfette sia a colazione che a merenda e si mantengono morbide per almeno due giorni, il segreto è lavorare a lungo l’impasto che una volta cotto rimarrà molto soffice!

Pitta ripiena calabrese con peperoni, tonno e cipolle

La pitta calabrese ripiena di peperoni, tonno e cipolle, nonché semplicemente detta “pitta ripiena” è un classico della cucina tradizionale calabrese. Una ricetta del riciclo perché i nostri avi quando facevano il pane la preparavano con i ritagli di impasto avanzato… Quando l’ho vista preparare da Sara Papa a “Pane, Amore e Fantasia” su Alice me ne sono pazzamente innamorato, ho usato un impasto per pizza un po’ diverso dal suo (ma in ogni caso molto buono) e non ho inserito le olive e i pomodori secchi previsti invece dalla ricetta originale… In ogni caso è davvero impossibile non amare questa pitta ripiena!