Risotto allo zafferano

Con l’arrivo dei primi freddi non c’è niente di più confortevole di un cremoso risotto. Quello allo zafferano è un classico della cucina italiana, che si differenzia dal risotto alla milanese per la sola assenza del midollino nel soffritto, per cui questa ricetta è anche adatta a chi segue una dieta vegetariana. Io ho decorato il piatto con alcuni pistilli di zafferano che ho acquistato ai mercati generali di Budapest… Vi lascio qui la mia ricetta, per un risotto semplice ma dal gusto originale!

Maccheroni e Formaggio (Mac’n’Cheese)

I Maccheroni e Formaggio o “Mac’n’Cheese” sono un tipico primo piatto della cucina statunitense a base di formaggio cheddar e pasta corta. Trovare il cheddar in Italia è quasi impossibile, ma si può sostituire con l’emmental… Vi assicuro che questa ricetta è fenomenale, dopo vari tentativi è quella che mi ha soddisfatto più di tutte per il sapore avvolgente e deciso. Cremosi e filanti all’interno, croccanti e dorati all’esterno… Non resisterete neanche un secondo al profumo che i “Mac’n’Cheese” sprigionano in forno: vi conquisteranno immediatamente! E dato che oggi è il c.d. “Indipendence Day” quale occasione migliore per proporvi questo semplice e leggendario piatto della cucina tradizionale stelle e strisce?

Tris di crepes

Felice anno nuovo a tutti! Quest’anno iniziamo davvero con stile con questo piatto unico, un tris di crepe squisito e irresistibile dal ripieno di carne, funghi, ricotta e spinaci. Ringrazio mia madre per aver cucinato praticamente tutto (mentre io mi sono dedicato a fare le crepe e a scattare le foto) e anche per l’elegante impiattamento. Un tris di crepe perché questo in fondo è il terzo anno di CioccoBurro insieme a me, insieme a voi!

Macaroni and Cheese

I maccheroni e formaggio sono un primo tipico della cucina statunitense, chiamati “macaroni and cheese” un vero e proprio tripudio di pasta e formaggio e quindi un piatto tutt’altro che leggero… Per il II compleanno di CioccoBurro ho scelto di pubblicare questa ricetta a cui sono molto legato ed è anche in tema a questo periodo dato che ha il suo perché natalizio, infatti i maccheroni e formaggio sono uno dei piatti preferiti di Kevin, il protagonista di “Mamma ho perso l’aereo” uno dei film icona del periodo natalizio!

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono senz’altro l’emblema dei pranzi delle domeniche nonché dei giorni di festa! E infatti questo classico primo della tradizione viene preparato soprattutto a Natale. Questa è la ricetta più fedele delle classiche lasagne alla bolognese che si fanno semplicemente con le sfoglie fresche, il ragù alla bolognese, la besciamella e il parmigiano… Per l’ottima riuscita di questo piatto è indispensabile preparare in casa sia il ragù che la besciamella per delle lasagne alla bolognese insuperabili!

Pennette alla carbonara di speck

La vera pasta alla carbonara si fa con la pancetta affumicata e l’uovo che deve restare praticamente allo stato liquido, non me ne vogliate ma io non la faccio così… 😛 Questa è quella che noi in famiglia chiamiamo “pasta alla carbonara”, usiamo lo speck al posto della pancetta e non lasciamo l’uovo crudo ma lo facciamo mantecare un po’ di più, questa gustosissima variante è stata inventata dalla mia cara Nonna Bettina, la mia maestra di cucina preferita che non smetterà mai di deliziarci. Provatela e poi vedrete che anche voi molto probabilmente ridefinirete il vostro concetto di pasta alla carbonara!