Maccheroni e Formaggio (Mac’n’Cheese)

I Maccheroni e Formaggio o “Mac’n’Cheese” sono un tipico primo piatto della cucina statunitense a base di formaggio cheddar e pasta corta. Trovare il cheddar in Italia è quasi impossibile, ma si può sostituire con l’emmental… Vi assicuro che questa ricetta è fenomenale, dopo vari tentativi è quella che mi ha soddisfatto più di tutte per il sapore avvolgente e deciso. Cremosi e filanti all’interno, croccanti e dorati all’esterno… Non resisterete neanche un secondo al profumo che i “Mac’n’Cheese” sprigionano in forno: vi conquisteranno immediatamente! E dato che oggi è il c.d. “Indipendence Day” quale occasione migliore per proporvi questo semplice e leggendario piatto della cucina tradizionale stelle e strisce?

Macaroni and Cheese

I maccheroni e formaggio sono un primo tipico della cucina statunitense, chiamati “macaroni and cheese” un vero e proprio tripudio di pasta e formaggio e quindi un piatto tutt’altro che leggero… Per il II compleanno di CioccoBurro ho scelto di pubblicare questa ricetta a cui sono molto legato ed è anche in tema a questo periodo dato che ha il suo perché natalizio, infatti i maccheroni e formaggio sono uno dei piatti preferiti di Kevin, il protagonista di “Mamma ho perso l’aereo” uno dei film icona del periodo natalizio!

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono senz’altro l’emblema dei pranzi delle domeniche nonché dei giorni di festa! E infatti questo classico primo della tradizione viene preparato soprattutto a Natale. Questa è la ricetta più fedele delle classiche lasagne alla bolognese che si fanno semplicemente con le sfoglie fresche, il ragù alla bolognese, la besciamella e il parmigiano… Per l’ottima riuscita di questo piatto è indispensabile preparare in casa sia il ragù che la besciamella per delle lasagne alla bolognese insuperabili!

Pennette alla carbonara di speck

La vera pasta alla carbonara si fa con la pancetta affumicata e l’uovo che deve restare praticamente allo stato liquido, non me ne vogliate ma io non la faccio così… 😛 Questa è quella che noi in famiglia chiamiamo “pasta alla carbonara”, usiamo lo speck al posto della pancetta e non lasciamo l’uovo crudo ma lo facciamo mantecare un po’ di più, questa gustosissima variante è stata inventata dalla mia cara Nonna Bettina, la mia maestra di cucina preferita che non smetterà mai di deliziarci. Provatela e poi vedrete che anche voi molto probabilmente ridefinirete il vostro concetto di pasta alla carbonara!

Pasta a frittata al forno

Non c’è scampagnata e gita fuori porta… e non è ferragosto se manca la pasta a frittata! Rigorosamente fatta con la pasta avanzata dal giorno prima, la pasta a frittata (che dà il suo meglio se fatta con gli spaghetti) è un gustosissimo e facilissimo primo piatto che è ancora più buono se gustato freddo. Se cotta in una teglia rettangolare e una volta che sarà completamente fredda e compatta viene tagliata a cubetti o rombi potrà essere servita all’interno di un aperitivo!

Spaghetti al pomodoro

Dato che a quanto pare su CioccoBurro è il periodo delle ricette “best of all” ne approfitto per pubblicare un altro dei miei piatti preferiti: gli spaghetti al pomodoro, un primo intramontabile, semplicissimo e così buono da leccarsi i baffi! La ricetta è stata pubblicata a quest’ora perché gli spaghetti al pomodoro sono anche un classico degli spuntini di mezzanotte… e quindi per almeno una volta nella vita andrebbero gustati in questo momento!

Pennette dell’estate

Oggi con il solstizio d’estate inizia la stagione più calda: è finalmente tempo di mare, sole, divertimento e vacanze… E anche se le vacanze non arrivano subito per tutti, è universale invece il radicale cambio di stagione a livello di menù! Pensate apposta per questo proposito, le pennette dell’estate sono un genuino primo piatto a base di pomodori freschi che vi delizierà durante le fresche o afose sere d’estate!

Farfalle al salmone

Le farfalle al salmone sono uno dei miei primi piatti preferiti. Questa pasta mi ricorda tanto il natale perché mia Mamma me la prepara sempre la sera della vigilia… Ma secondo me sono un ottimo primo che ci si può concedere tutto l’anno, almeno una volta al mese!