Archivio Tag: Bignè
Bignolata di Natale

La bignolata di Natale è una versione veloce della Croquembouche. Una golosa montagnella di bigné farciti e disposti in modo da assomigliare a un alberello di Natale il tutto guarnito da salsa al caramello, codette di zucchero e scagliette di cioccolato, più qualche decorazione presa in prestito dal vero albero di Natale per portare in tavola con stile questa golosità!
Bignè alla crema

I bignè alla crema sono dei dolcetti semplici e sempre apprezzati! Mia nonna li prepara di solito per San Giuseppe o quando si festeggia qualche compleanno, lei è davvero una forza in cucina e le riesce sempre tutto bene, per esempio riesce a fare una crema pasticcera densa, lucida e senza grumi usando pochi e semplici ingredienti… Questi dolcetti mi fanno pensare alla mia famiglia e per questo, anche se molto semplici e veloci, gli ho riservato un posto nel mio ricettario virtuale.
Pasta choux (impasto per bignè)

La pasta choux, ricetta di base originaria della Francia, è utilizzata per la realizzazione di bignè, eclair, ciambelle e altre preparazini che poi vengono farcite con ripieni sia dolci che salati! I bignè, per esempio, che si trovano in commercio non sono male ma spesso hanno la consistenza di un cartone, per questo vi consiglio di prepararli in casa, almeno una volta, impiegherete un po’ di tempo in più ma sicuramente il risultato sarà oltre ogni aspettativa!
Profiteroles

E’ un dolce tipico francese che risale al periodo rinascimentale. Una golosissima montagna di bignè ricoperti di cioccolato! I profiteroles sono un dolce al cucchiaio ideale da regalare a chi ama il cioccolato! Personalmente i profiteroles sono il mio dolce preferito e questa è la ricetta che di solito uso per realizzarli.