Salse e Condimenti

Pesto alla siciliana

Se dovessi pensare al pesto che preferisco di più, soprattutto in estate, questo è quello che vince su tutti: il pesto alla siciliana! Cremoso, gustosissimo e avvolgente, inoltre è velocissimo da preparare ed essendo un pesto non richiede alcuna cottura il che vi risparmierà di stare davanti ai fornelli, il che è un valore aggiunto soprattutto d’estate… Se amate il basilico, i pomodori e la ricotta il pesto alla siciliana è il condimento che fa per voi!

Ragù alla bolognese

Il ragù alla bolognese è senz’altro uno dei pilastri della cucina italiana, perfetto per accompagnare tagliatelle, pasta al forno nonché le intramontabili lasagne. Questa ricetta mi è stata insegnata da mia mamma, quindi è stra garantita. La particolarità di questo sugo è la lunga e delicata cottura, ingrediente dopo ingrediente, ma quel che ne verrà fuori sarà uno squisito ragù alla bolognese senza eguali!

Sugo di pomodoro

Direte voi “ma che ci vuole a fare il sugo di pomodoro?” spesso è proprio questo il problema: si danno per scontate quelle ricette basilari tanto semplici che però se fatte male o se non vengono rispettati quei piccoli accorgimenti si rovina già in partenza la ricetta che si vuole preparare. Questo è il classico sugo di pomodoro che realizzo spesso per preparare la pasta o per accompagnare e guarnire portate che poi andranno in forno a cuocere o gratinare… Il sugo di pomodoro è una ricetta semplice ma molto importate e che quindi non può mancare nel mio ricettario virtuale!