Crepes croccanti salentine alla Nutella

Le crepes croccanti sono una specialità tipica del Salento (specialmente di Lecce e Gallipoli), costituite da un impasto molto più denso rispetto a quello delle crepes classiche. Queste crepes le mangio sin da quando ero bambino e per anni e anni ho cercato di replicarle togliendo o sostituendo vari ingredienti finché facendo delle ricerche ho scoperto che il segreto è aggiungere farina q.b. fino ad avere un impasto denso, quasi come quello dei pancake…

Sofficini fatti in casa

I sofficiottini, per la serie “non si copia il nome ma il sapore” o ancora meglio “si migliora il sapore”, sì, perché fatti in casa questi deliziosi panzerotti sono ancora più gustosi e squisiti di quelli comprati al supermercato! Fatti di un morbido impasto a base di farina e latte, dal ripieno morbido e avvolti da una croccante panatura dorata i sofficiottini sono un secondo piatto che piace a grandi e piccini. In questa ricetta vi propongo la variante che preferisco di più: quella ai funghi, ovviamente il ripieno è assolutamente a piacere e potete variare gli ingredienti a seconda dei vostri gusti…

Tris di crepes

Felice anno nuovo a tutti! Quest’anno iniziamo davvero con stile con questo piatto unico, un tris di crepe squisito e irresistibile dal ripieno di carne, funghi, ricotta e spinaci. Ringrazio mia madre per aver cucinato praticamente tutto (mentre io mi sono dedicato a fare le crepe e a scattare le foto) e anche per l’elegante impiattamento. Un tris di crepe perché questo in fondo è il terzo anno di CioccoBurro insieme a me, insieme a voi!

Terrina di crepes con ricotta e spinaci

La terrina di crepe con ricotta e spinaci è un sostanzioso primo piatto, che si può anche considerare un piatto unico data la presenza delle uova, del formaggio e della verdura in una sola portata. Io le ho servite in un’unica pirofila, ma un’idea originale sarebbe servirle in delle pirofile monoporzione… La terrina di crepe con ricotta e spinaci è sicuramente un piatto un po’ laborioso però di grande effetto e squisitezza!

Crepes

Le crepes – o come sono chiamate in Italia “crespelle” – sono delle frittelle tipiche della cucina francese ma famose in tutto il mondo. In Francia i mezzadri le offrivano ai loro padroni come solenne segno di amicizia e alleanza, inoltre secondo una tradizione popolare è solito esprimere un desiderio quando si volta la crêpe nella padella… Le crepes sono state tra le prime pietanze che ho imparato a cucinare, le preparo da quasi 20 anni! Con questa ricetta base fare le crepes sarà un gioco da ragazzi e potranno essere adoperate per ricette sia dolci che salate!