In realtà chiamati “Omini di pan di zenzero” sarebbero dei biscottini molto speziati a forma di omino, ma io non essendo un amante delle spezie come la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano ho optato per un’alternativa con la farina di nocciole per renderli comunque fragranti e golosi! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
30′ |
|
Cottura: |
9′ |
|
Dosi: |
700 g |
|
Porzioni: |
18 biscotti |
|
Costo: |
medio |
|
*nota: |
– |
- 100 g di nocciole
- 125 g di zucchero
- 300 g di farina
- 125 g di burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
|
 |
Tostare le nocciole in padella e lasciarle raffreddare, poi con l’aiuto di un mixer tritarle insieme allo zucchero fino ad ottenere una farina. Tritare anche la farina e il burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferire i composti di nocciola, zucchero, farina e burro in una ciotola e aggiungere l’uovo, il tuorlo, la vanillina e il sale. Impastare bene tutti gli ingredienti… |
|
 |
…fino ad ottenere una frolla liscia e omogenea. L’impasto è troppo caldo e inizierà a “sudare” l’olio delle nocciole perciò occorre schiacciarlo leggermente, chiuderlo in un sacchetto per alimenti e lasciarlo riposare in frigo per almeno 1 ora.
Trascorsa l’ora di riposo, su un piano di lavoro infarinato, stendere la frolla e uno spessore compreso tra il centimetro e il mezzo centimetro.
Con lo stampino a forma di omino di pan di zenzero ricavare le varie sagome e disporle sulla placca rivestita di carta forno.
Infornare i biscotti a 180° per 9 minuti… una volta cotti lasciarli raffreddare completamente, a questo punto è possibile gustare questi golosi e fragranti omini di Natale! |
Autore: Giuseppe
23 Dicembre 2011
Ricette che potrebbero interessarti...