|


 |
La red velvet è una torta al cacao e yogurt farcita con una crema fresca al formaggio, dolce tipico americano in una variante (senza burro) a forma di stella e rossa come il Natale, ideale per le feste! |
|
Difficoltà: |
bassa |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
35′ |
|
Porzioni: |
15 circa |
|
Costo: |
medio |
|
*nota: |
– |
|
Per la base*
- 3 uova
- 150 g di yogurt bianco cremoso
- 150 g di latte
- 120 g di olio di semi (girasole o mais)
- 270 g di zucchero
- 270 g di farina 00
- 15 g di cacao amaro (1 cucchiaio e 1/2)
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- Colorante alimentare rosso q.b. (io ho usato 3 fialette)
Per la crema
- 250 g di mascarpone
- 250 g di formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia
- 350 ml di panna da montare già zuccherata
- 120 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
*La base non è altro che la torta 7 vasetti (ho pesato le dosi) con l’aggiunta di 1 vasetto di latte e pochissimo cacao amaro. |
|
- Preparare la base: in una ciotola sbattere gli ingredienti liquidi ovvero uova, yogurt, latte olio e colorante; in un’altra ciotola miscelare con una frusta gli ingredienti secchi ovvero farina, zucchero, cacao, sale, vanillina e lievito; unire i due composti amalgamandoli con una frusta fino ad ottenere un impasto ben omogeneo (come quello dei muffin non va lavorato eccessivamente perché ci serve un risultato più umido che soffice); trasferire l’impasto nello stampo a stella ben unto e infarinato quindi infornare a 180° statico livello centro-inferiore per 35′, una volta fatta la prova stecchino sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare, meglio se coperto con un canovaccio pulito se preparerete la base la sera prima.
- Preparare la crema: in una ciotola amalgamare bene zucchero a velo, vanillina, mascarpone e philadelphia, fino ad ottenere una crema morbida e omogenea; a parte montare la panna, ma non eccessivamente dovrete ottenere la consistenza simile alla schiuma da barba; amalgamare la panna montata al resto della crema unendola in 3-4 tempi e incamerandola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Assemblare la torta: con un coltello dalla lama lunga, sottile e seghettata livellare la base eliminando la cupoletta e sezionare la torta in 3 strati; alternare gli strati farcendo ognuno con 1/3 di crema, eseguire questa operazione con l’aiuto di una sac a poche in modo tale da avere un risultato omogeneo, per l’ultimo strato ho adoperato una bocchetta piatta così da ottenere un effetto a nastro; ultimare la torta guarnendo con un po’ di base avanzata grattugiata. Buona red velvet e buone feste!
|
Autore: Giuseppe
29 Dicembre 2018
Ricette che potrebbero interessarti...