La salsa mou è una dolcissima e golosissima crema di caramello fatta di due semplici ingredienti: panna e zucchero. Preparare il mou non è poi così difficile, basta prestare attenzione mentre si fa caramellare lo zucchero che non deve diventare troppo scuro altrimenti avrà un gusto amarognolo… Ecco una semplice e veloce ricetta per una salsa mou davvero speciale, con cui poter guarnire torte, gelati e arricchire creme e dessert! |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
15′ |
|
Cottura: |
15′ |
|
Dosi: |
300 g |
|
Costo: |
basso |
- 200 ml di panna liquida fresca

- 200 g di zucchero semolato
|
 |
In un pentolino tenere in caldo la panna che deve sfiorare il bollore. In una pentola larga e dal fondo spesso versare lo zucchero e portare a fuoco medio-basso. Quando lo zucchero inizia a sciogliersi, con un mestolo di legno, girarlo di tanto in tanto. |
|
 |
Continuare a girare finché tutti i grumi di zucchero non si saranno completamente sciolti. Appena lo zucchero diverrà di un chiarissimo color nocciola, con molta cautela, versare la panna. Mescolare bene il tutto affinché i due composti si amalgamino per bene. |
|
 |
Continuare a mischiare bene il tutto a fuoco medio finché il composto non smette di evaporare e bollire rapprendendosi di nuovo. Quando il mou diventerà denso e inizierà a colorarsi di nuovo spegnere il fuoco e lasciare intiepidire. Ecco finalmente pronta la salsa mou, non resta che versarla e lasciarlo raffreddare in una ciotola di vetro coperta con dell’alluminio, dopodiché potrà essere utilizzata per farcire e guarnire qualsiasi dolce! |
Se la salsa mou non viene utilizzata subito una volta che si sarà raffreddata conservarla in frigorifero in un barattolo di vetro (come quello della marmellata) e consumarla entro 2-3 giorni. Dopo circa una notte in frigo la salsa mou si solidifica notevolmente mantenendo comunque la sua morbidezza (come nella foto qui accanto). |
Per lavare la pentola è sufficiente riempirla d’acqua e porla sul fuoco, in questo modo i residui si scioglieranno e potrà essere sciacquata e lavata normalmente. Per pulire il mestolo di legno dai residui di caramello è sufficiente porlo sotto l’acqua corrente bollente che lo scrosterà completamente. |
Autore: Giuseppe
14 Agosto 2012
Ricette che potrebbero interessarti...