![]() |
I Baci sono degli irresistibili cioccolatini ricchi di nocciole, conosciutissimi in tutto il mondo… E’ tradizione regalare i Baci anche sotto le feste natalizie, realizzarli in casa è davvero semplice e una volta fatti e incartati sarà una soddisfazione e un gran piacere gustarli e pensare che li avete fatti da voi a un costo sicuramente contenuto rispetto a quelli comprati! |
Difficoltà: | bassa | |
Preparazione: | 60′ | |
Dosi: | 22 pezzi | |
Costo: | medio |
Ingredienti |
|
Procedimento |
![]() ![]() ![]() |
Tritare a granella 85 g di nocciole insieme al cacao. Traferire il composto in una ciotola e unire i wafer, anch’essi tritati. Unire infine lo zucchero a velo e la Nutella (io ne ho usata metà bianca). |
![]() ![]() ![]() |
Impastare il tutto prima con un cucchiaio e poi quando il composto è quasi amalgamato impastare a mano per compattare. Formare delle palline ognuna del peso di 15 g e adagiarle su un vassoio. Adagiare una nocciola intera su ogni pallina e poi porle a rassodare in freezer per 30 minuti. |
![]() ![]() ![]() |
Qualche minuto prima di estrarre i Baci dal freezer tritare il cioccolato fondente e fonderlo delicatamente a bagno maria. Colare il cioccolato fuso in una tazza in modo da immergere i Baci completamente . Con l’aiuto di una forchetta immergere nel cioccolato un Bacio alla volta fino a ricoprirlo tutto e poi far colare il cioccolato in eccesso scuotendo la forchetta. |
![]() ![]() ![]() |
Con l’aiuto di un coltello adagiare i Baci su un vassoio rivestito di carta stagnola, in questo modo non vi sporcherete le mani e non rovinerete i cioccolatini. Lasciare solidificare completamente il cioccolato, se volete affrettare i tempi ponete i Baci in freezer. Una volta che il cioccolato si sarà solidificato incartare i cioccolatini in dei foglietti di alluminio ed ecco finalmente pronti i Baci! |
Note |
– |