I bomboloni sono soffici e invitanti brioche fritte cosparse di zucchero e ripiene di crema, sono senz’altro tra i miei dolci da colazione preferiti! A chi non piacciono? I bomboloni sono davvero irresistibili e prepararli non è molto difficile, inoltre potete variare riempiendoli con marmellata, crema al cioccolato o nutella. |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
10′ |
|
Riposo: |
2h e 30′ di lievitazione |
|
Porzioni: |
15 bomboloni |
|
Costo: |
basso |
- 500 g di farina 00
- 7 g di lievito di birra disidratato*
- 80 g di zucchero
- 200 ml di latte
- 2 uova medie + 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di burro a temperatura ambiente
- Olio di semi per friggere q.b.
|
Per farcire e guarnire
|
 |
Nella ciotola di una planetaria munita di gancio unire la farina, lo zucchero e il lievito di birra disidratato, azionare la macchina qualche secondo per amalgamare. A parte sbattere insieme il latte tiepido con le uova e la vanillina. Unire questo composto alla farina e lasciare impastare il tutto a velocità minima per 5 minuti, ogni tanto fermare la macchina e spatolare verso il centro eventuali residui di impasto che persistono sui bordi della ciotola. |
|
 |
Una volta ottenuto un impasto omogeneo unire poco per volta il burro che dev’essere cremoso. Lasciare lavorare l’impasto per almeno 10 minuti sempre a velocità bassa, otterrete così una massa omogenea ed elastica. Trasferire l’impasto ottenuto in una ciotola precedentemente imburrata e ricoprire con la pellicola. |
|
 |
Lasciare lievitare l’impasto in forno spento con solo la luce accesa per almeno 2 ore o almeno fino a quando non avrà più che raddoppiato di volume. A questo punto spolverizzare di farina un piano di lavoro e stendere l’impasto (senza rimpastarlo) a uno spessore di circa 1 cm. Con un coppa pasta di circa 10 cm ricavare tanti dischetti, poi ristendere i ritagli avanzati e ricavare ancora altri dischetti. |
|
 |
Adagiare i dischetti ben distanziati su delle teglie rivestite di carta forno e lasciare lievitare un’altra mezzora in forno spento con solo la luce accesa. Quando i bomboloni avranno raddoppiato di volume sarà possibile cuocerli al forno o friggerli. Per i bomboloni al forno spennellarli con del latte prima e dopo averli infornati a 180° statico per 10-15 minuti (se vedete da subito che dorano troppo copriteli con un foglio di alluminio). |
|
 |
Per i bomboloni fritti preriscaldare a fuoco medio-dolce circa 2-3 dita di olio di semi in un pentolino dai bordi alti, quindi procedere friggendo i bomboloni, uno alla volta, per circa 8 secondi a lato finché non saranno ben dorati, dopodiché lasciarli scolare su della carta da cucina. |
|
 |
Ancora caldi, guarnire i bomboloni fritti cospargendoli con una miscela di zucchero a velo e zucchero semolato e spolverizzare con zucchero a velo i bomboloni al forno. Con l’aiuto di una siringa da pasticcere farcire i bomboloni fritti e al forno, quelli fritti li ho riempiti con la crema pasticcera mentre quelli al forno li ho riempiti con la nutella… Non resta altro che servire e pappare subito i bomboloni! |
E’ possibile preparare l’impasto dei bomboloni anche con uno sbattitore munito di ganci, o al limite con un buon cucchiaio di legno, non impastate a mano perché la collosità dell’impasto vi indurrebbe ad aggiungere troppa farina compromettendo così la buona riuscita della ricetta. |
Se non consumati subito, conservare i bomboloni in un contenitore o in una busta di carta per alimenti. |
*Potete sostituire i 7 g di lievito di birra disidratato con 25 g di lievito di birra fresco, se usate quest’ultimo sbriciolatelo e mischiatelo alla farina prima di unire il resto degli ingredienti. |
Autore: Giuseppe
24 Novembre 2012
Ricette che potrebbero interessarti...