Crema ganache al cioccolato
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Ricette base > Creme > Crema ganache al cioccolato
La ganache è una golosa crema a base di panna e cioccolato dosati in parti uguali, facile e veloce da preparare è l’ideale per guarnire e glassare torte, bignè, dolcetti e cioccolatini! |
|
Difficoltà: |
molto bassa |
|
Preparazione: |
3′ |
|
Cottura: |
1′ |
|
Dosi: |
500 g |
|
Costo: |
basso |
- 250 g di cioccolato fondente (di ottima qualità)
- 250 ml di panna liquida fresca
|
 |
Per prima cosa pesare il cioccolato e dosare in liquidi la stessa quantità di panna, dopodiché tritare il cioccolato al coltello grossolanamente (usate come base un foglio di carta forno, eviterete così di sporcare il tagliere).
Unire il cioccolato tritato in una ciotola, mentre in un pentolino portare la panna a sfiorare il bollore (durante questa operazione girare costantemente con un cucchiaio, altrimenti la panna scaldandosi schizzerà ovunque).
Versare la panna nel cioccolato e mischiare delicatamente con un cucchiaio. |
|
 |
Continuare a mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido.
Mescolare di tanto in tanto il composto finché non diventa appena tiepido. Ed ecco finalmente pronta una cioccolatosa ganache ideale per guarnire bignè, dolci, cupcake e biscotti! |
La ganache in frigo si solidifica, a temperatura ambiente resta morbida, esposta al calore tende a liquefarsi. |
Quando la ganache non cola più alzando la spatola è pronta per essere spatolata sul dolce. |
Una volta fredda la ganache può essere montata con le fruste ponendo la ciotola a bagno maria nel ghiaccio, otterrete così una golosa mousse. |
Autore: Giuseppe
3 Ottobre 2014
Ricette che potrebbero interessarti...
Ma è la ganache che resta lucida? perchè non sono mai riuscita a preparla..proverò questa ricetta
Per mantenerla lucida prova ad aggiungere un cucchiaino di olio di semi quando unisci panna e cioccolato 😉