|
 |
Per la festa delle donne e non solo! Una fresca torta morbida allo yogurt con crema chantilly, fragole ed ananas! |
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
2 h’ |
|
Cottura: |
40′ |
|
Porzioni: |
20-24 circa |
|
Costo: |
basso |
|
Per la base ai 7 vasetti
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 3 uova
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di olio di semi di girasole
- 2 vasetti di farina
- 1 vasetto di fecola
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Per il ripieno e la bagna
- 300 g circa di fragole
- 1 barattolo di ananas sciroppato
- 100 ml di acqua
|
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte
- Scorza di 1 limone non trattato
- 140 g di zucchero
- 40 g di maizena
- 4 tuorli
- 1 bustina di vanillina
Per la chantilly all’italiana
- Crema pasticcera
- 250 ml di panna liquida fresca
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 fialetta di aroma di vaniglia
|
|

 |
Preparare la torta 7 vasetti che sarà la base del dolce: in una ciotola unire uova, yogurt, zucchero, olio, vanillina e scorza grattugiata di 1 limone; montare per 3-5 minuti ed incorporare le polveri setacciate (farina, fecola, lievito e un bel pizzico di sale); versare in uno stampo di 24 cm circa ben unto e infarinato quini infornare a 180° statico, livello centro-inferiore, per almeno 40′. Fare la prova stecchino prima di sfornare, lasciare raffreddare completamente la torta e intanto preparare la crema. |
|

 |
Per la crema pasticcera mettere a scaldare il latte con la scorza del limone che avrete prelevato con un pelapatate, far sfiorare il bollore e spegnere la fiamma. In una ciotola a parte lavorare a crema le uova con lo zucchero e la vanillina, quindi unire la maizena ed amalgamare. Con una schiumarola prelevare le scorze di limone ed unire la crema di tuorli e zucchero al latte caldo, quindi proseguire la cottura a fuoco medio-basso girando costantemente con una frusta finché la crema pasticcera non si addensa. Una volta pronta trasferire la crema in una ciotola di vetro e coprirla con pellicola a contatto fino a completo raffreddamento. |
|

 |
Per terminare la farcia: montare la panna liquida fresca ben fredda di frigo con lo zucchero e la vaniglia, poi unire la crema pasticcera ormai fredda (precedentemente ammorbidita con le fruste) ed incorporare i due composti dal basso verso l’alto per non smontare. Tenere da parte 1/3 di crema che servirà per coprire la torta, mentre agli altri 2/3 unire le fragole a pezzetti (tenerne alcune da parte per decorare) e l’ananas anch’esso a pezzetti e ben sgocciolato e strizzato (tenere da parte lo sciroppo e 2-3 fette intere di ananas per decorare) |
|

 |
Preparare la bagna: allo sciroppo d’ananas tenuto da parte aggiungere l’acqua e trasferire il tutto in un dosatore per bagne oppure servitevi di un semplice cucchiaio per inzuppare la torta.
Sezionamento della torta: tagliare un disco superiore dalla torta base e scavarla delicatamente all’interno, prima tracciando un perimetro con un coltello e poi rimuovendo delicatamente l’interno facendo attenzione a non rompere il fondo (aiutatevi con un piccolo coltello); metà dell’interno della torta andrà sbriciolato grossolanamente (l’altra metà conservatela e consumatela a piacere per colazione o merenda).
Assemblaggio della torta: bagnare abbondantemente la base e i bordi e farcire con la crema alla frutta; richiudere col coperchio con la parte chiara rivolta verso l’alto e bagnare abbondantemente anche la superficie; rivestire la torta con la crema messa da parte e infine completare con le briciole di torta precedentemente preparate (questa operazione fatela sul lavandino così sarà poi più facile pulire le briciole cadute).
Ultimare la torta mimosa alla frutta decorandola a piacere con fettine di ananas e fragole, conservarla in frigo per almeno 1 ora prima di servirla! |
Autore: Giuseppe
9 Marzo 2018
Ricette che potrebbero interessarti...