Crostata alla ricotta con gocce di cioccolato
CioccoBurro | Il mio ricettario virtuale > Dolci e Dessert > Torte > Cheesecake > Crostata alla ricotta con gocce di cioccolato
|
 |
Credo che la ricotta sia uno dei formaggi che si presta a tutto, è molto leggera ed è ottima sì nei salati ma soprattutto per preparare dolci cremosi, rendendo le creme vellutate e gli impasti soffici. Se come me vai matto per l’abbinamento ricotta-cioccolato, che ricorda molto i cannoli siciliani, non puoi non provare la crostata alla ricotta con gocce di cioccolato, profumata all’arancia, friabile fuori e cremosa dentro!
|
|
Difficoltà: |
media |
|
Preparazione: |
60′ |
|
Cottura: |
50′ |
|
Dosi: |
1 torta di ∅ 24-26 cm |
|
Costo: |
basso |
Pasta frolla
- 300 g di farina
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1/2 arancia
|
Crema alla ricotta
- 500 g di ricotta di mucca
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 3-4 gocce di essenza di vaniglia
- Scorza grattugiata di 1/2 arancia
- 1 cucchiaio di liquore Vermout
- 125 g di gocce di cioccolato*
|
|
 |
Prima di tutto preparare la pasta frolla impastando insieme tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e omogeneo, appiattirla e riporla in frigo per 1 ora avvolta nella pellicola (per maggiori dettagli sulla preparazione consulta questa ricetta)
Ora preparare la crema, in una ciotola unire ricotta, zucchero, vermouth, essenza di vaniglia e scorza grattugiata di arancia; lavorare a crema tutti gli ingredienti con una frusta a mano, unire l’uovo intero ed amalgamarlo alla crema; completare infine con le gocce di cioccolato però lasciandone da parte circa 1/4. |
|
 |
Su un foglio di carta forno stendere la pasta frolla a uno spessore di 5 mm e adagiarla in uno stampo di 24-26 cm dai bordi alti imburrato e infarinato, ritagliare la pasta frolla in eccesso in modo da avere un bordo alto 5 cm circa e con i rebbi di una forchetta bucherellare la base e i lati, fatto ciò versare e livellare la crema e distribuire sulla superficie le gocce di cioccolato rimanenti. |
|
 |
Con la pasta frolla avanzata realizzare delle strisce spesse circa 2-3 mm e adagiarle a diagonale sulla crostata; rifinire i bordi lasciando circa 1-2 cm tra la pasta frolla e la crema, infornare a 180* statico livello centro-inferiore per 50′ circa. Una volta cotta lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla. |
|
*Al posto delle gocce di cioccolato puoi tritare del cioccolato fondente, ad esempio anche quello avanzato dalle uova di cioccolato! |
La crostata alla ricotta va conservata in frigo, magari estraila mezz’ora prima di servirla, a temperatura ambente è più buona! |
Può essere congelata per 1 mese circa, ricorda di scongelarla la sera prima in frigo. |
Autore: Giuseppe
28 Marzo 2016
Ricette che potrebbero interessarti...